Più forti, insieme

Prendi parte, iscriviti alla FLC CGIL

Corsi abilitanti e X Ciclo sostegno: il MUR conferma la doppia iscrizione

Corsi abilitanti e X Ciclo sostegno: il MUR conferma la doppia iscrizione

18 Settembre 2025

Corsi abilitanti e X Ciclo sostegno: il MUR conferma la doppia iscrizione

Con una recente comunicazione indirizzata alla CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha chiarito un punto molto atteso: è possibile la

Assemblea previdenza complementare Fondo Espero – Online, lunedì 22 settembre ore 16.30

Assemblea previdenza complementare Fondo Espero – Online, lunedì 22 settembre ore 16.30

18 Settembre 2025

Assemblea previdenza complementare Fondo Espero – Online, lunedì 22 settembre ore 16.30

La FLC CGIL Roma e Lazio convoca un'assemblea sul sistema di previdenza complementare Fondo Espero, in cui saranno spiegati i dettagli della procedura di adesione attraverso Silenzio assenso (Consenso informato).

Scuola – Aspettativa dal lavoro: tutte le tipologie

Scuola – Aspettativa dal lavoro: tutte le tipologie

17 Settembre 2025

Scuola – Aspettativa dal lavoro: tutte le tipologie

Per rispondere ai numerosi dubbi che arrivano da docenti, personale educativo e ATA, la FLC CGIL ha predisposto una scheda sintetica che riassume le diverse tipologie di aspettativa previste da

Venerdì 19 settembre mobilitiamoci per Gaza

Venerdì 19 settembre mobilitiamoci per Gaza

17 Settembre 2025

Venerdì 19 settembre mobilitiamoci per Gaza

A Roma è previsto un presidio in piazza Montecitorio a partire dalle ore 15.00

Gli stipendi dei docenti italiani sono tra i più miseri al mondo

Gli stipendi dei docenti italiani sono tra i più miseri al mondo

17 Settembre 2025

Gli stipendi dei docenti italiani sono tra i più miseri al mondo

Tutti i dati – Ocse, Commissione UE, Conto annuale/Mef – convergono sulla gravità della condizione salariale dei docenti italiani. Quali misure concrete, al di là della propaganda, intende adottare il governo per modificare questa situazione?

FLC CGIL solidale allo sciopero del 18 settembre in Francia

FLC CGIL solidale allo sciopero del 18 settembre in Francia

17 Settembre 2025

FLC CGIL solidale allo sciopero del 18 settembre in Francia

La FLC CGIL, congiuntamente ai nostri rappresentanti dei lavoratori del Liceo Chateaubriand di Roma, ha inviato un messaggio di sostegno.

ATP ROMA – Graduatorie provinciali di supplenze esaurite – A.S. 2025/2026.

ATP ROMA – Graduatorie provinciali di supplenze esaurite – A.S. 2025/2026.

16 Settembre 2025

ATP ROMA – Graduatorie provinciali di supplenze esaurite – A.S. 2025/2026.

La FLC CGIL Roma e Lazio diffonde la nota ufficiale pubblicata dall'ATP di Roma a questo link. 📎 m_pi.AOOUSPRM.REGISTRO UFFICIALE(U).0041019.16-09-2025

ATP ROMA, Personale ATA – Aggiornamento posti CS seduta 17 settembre

ATP ROMA, Personale ATA – Aggiornamento posti CS seduta 17 settembre

16 Settembre 2025

ATP ROMA, Personale ATA – Aggiornamento posti CS seduta 17 settembre

La FLC CGIL Roma Lazio pubblica le sedi disponibili aggiornate alla seduta in data odierna del 17 settembre dei Collaboratori scolastici in ATP Roma per gli incarichi a tempo determinato.

ATP ROMA, Personale ATA – Aggiornamento posti AA

ATP ROMA, Personale ATA – Aggiornamento posti AA

16 Settembre 2025

ATP ROMA, Personale ATA – Aggiornamento posti AA

La FLC CGIL Roma e Lazio pubblica i file dei posti disponibili aggiornati dopo l'ultima seduta, 12 settembre, degli AA della provincia di Roma, nei file è indicata anche la

prev
next

Prenota una consulenza

Il servizio di consulenza della FLC CGIL è gratuito e riservato alle iscritte e iscritti alla CGIL o a chi intende iscriversi.

I vantaggi per chi si iscrive

Al tuo servizio

Settore pubblico o privato, noi ci siamo

Il mondo della Conoscenza

Raccolta firme Referendum 2025 – Per l’abrogazione della legge Calderoli

Una tessera, tanti vantaggi

Entra in CGIL e scopri i vantaggi di farne parte.

Canali di gruppo

Resta aggiornato con i canali Whatsapp e Telegram per ATA, Primaria e Infanzia, Secondaria I e II grado e Docenti a tempo determinato.

Per restare aggiornati

La newsletter della Conoscenza

Torna in alto