Più forti, insieme

Prendi parte, iscriviti alla FLC CGIL

Le ultime dalla Conoscenza

Concorso pubblico MIM – 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: 10 aprile la prova scritta

Concorso pubblico MIM – 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: 10 aprile la prova scritta

19 Marzo 2025

Concorso pubblico MIM – 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: 10 aprile la prova scritta

Concorsi scuola: pubblicate le date delle prove scritte Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha reso note, con la nota 64883 del 17 marzo 2025, le date ufficiali per

Prosegue il dialogo con l’amministrazione del CNR: nuove opportunità per i precari e piani di stabilizzazione

Prosegue il dialogo con l’amministrazione del CNR: nuove opportunità per i precari e piani di stabilizzazione

18 Marzo 2025

Prosegue il dialogo con l’amministrazione del CNR: nuove opportunità per i precari e piani di stabilizzazione

Lo scorso 11 marzo si è svolto un incontro tra le Organizzazioni Sindacali (OO.SS.) e l'Amministrazione del CNR, rappresentata dal Direttore Generale Dott. Colpani e dal Dirigente della Direzione Centrale

Elezioni RSU 2025: un voto per il lavoro e la conoscenza

Elezioni RSU 2025: un voto per il lavoro e la conoscenza

17 Marzo 2025

Elezioni RSU 2025: un voto per il lavoro e la conoscenza

Il 14, 15 e 16 aprile 2025 i lavoratori del settore pubblico torneranno alle urne per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie). Questo appuntamento rappresenta un'importante occasione di partecipazione

Ricercatrice vince il ricorso contro l’Università Vanvitelli: illegittima la richiesta di restituzione dello stipendio già percepito

Ricercatrice vince il ricorso contro l’Università Vanvitelli: illegittima la richiesta di restituzione dello stipendio già percepito

17 Marzo 2025

Ricercatrice vince il ricorso contro l’Università Vanvitelli: illegittima la richiesta di restituzione dello stipendio già percepito

Una ricercatrice ha vinto un ricorso contro l’Università Vanvitelli, che le aveva chiesto di restituire oltre 42.000 euro di stipendio dopo le sue dimissioni anticipate. Il TAR ha annullato la richiesta dell’Ateneo, stabilendo che la ricercatrice aveva diritto alla retribuzione per il lavoro svolto, in base al principio costituzionale della giusta retribuzione. La sentenza crea un importante precedente per altri ricercatori in situazioni simili.

[GUIDA] Percorsi abilitanti: indicazioni per i percorsi finalizzati all’immissione in ruolo

[GUIDA] Percorsi abilitanti: indicazioni per i percorsi finalizzati all’immissione in ruolo

14 Marzo 2025

[GUIDA] Percorsi abilitanti: indicazioni per i percorsi finalizzati all’immissione in ruolo

La FLC CGIL Roma e Lazio ha realizzato una guida informativa sui percorsi abilitanti, con indicazioni per i percorsi finalizzati all'immissione in ruolo. In particolare i contenuti sono dedicati ai

Dal 14 al 29 aprile presentazione delle istanze per gli elenchi aggiuntivi 1 fascia

Dal 14 al 29 aprile presentazione delle istanze per gli elenchi aggiuntivi 1 fascia

13 Marzo 2025

Dal 14 al 29 aprile presentazione delle istanze per gli elenchi aggiuntivi 1 fascia

Nuove disposizioni per l'inserimento negli elenchi aggiuntivi delle graduatorie provinciali per le supplenze Il Ministero dell'Istruzione ha recentemente trasmesso alle Organizzazioni sindacali il DM n. 26 del 19 febbraio 2025,

Confermato il decreto dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie

Confermato il decreto dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie

11 Marzo 2025

Confermato il decreto dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie

Il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso il DM n. 32 del 26 febbraio 2025, il provvedimento contiene “Misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno

PUNTO Università Tor Vergata: un nuovo servizio di consulenza della FLC CGIL Roma e Lazio

PUNTO Università Tor Vergata: un nuovo servizio di consulenza della FLC CGIL Roma e Lazio

11 Marzo 2025

PUNTO Università Tor Vergata: un nuovo servizio di consulenza della FLC CGIL Roma e Lazio

“Punto. Lo Sportello Precari” promosso dalla FLC CGIL Roma e Lazio è lo sportello di informazione e consulenza rivolto ad assegnisti, dottorandi, borsisti, specializzandi, lavoratrici e lavoratori precari dell’Università del personale tecnico, amministrativo, bibliotecario. “Punto. Lo Sportello

Siglata per il CNR l’intesa di Contratto Collettivo Integrativo relativo al 2025

Siglata per il CNR l’intesa di Contratto Collettivo Integrativo relativo al 2025

11 Marzo 2025

Siglata per il CNR l’intesa di Contratto Collettivo Integrativo relativo al 2025

Sebbene in forte contrasto con l’Amministrazione e altre OO.SS. presenti al tavolo, la FLC CGIL si è assunta la responsabilità di siglare comunque l’Intesa di Contratto Collettivo Integrativo relativo all’anno 2025 in

prev
next

I vantaggi per chi si iscrive

Al tuo servizio

Settore pubblico o privato, noi ci siamo

Il mondo della Conoscenza

Prenota una consulenza

Il servizio di consulenza della FLC CGIL è gratuito e riservato alle iscritte e iscritti alla CGIL o a chi intende iscriversi.

Raccolta firme Referendum 2025 – Per l’abrogazione della legge Calderoli

Una tessera, tanti vantaggi

Entra in CGIL e scopri i vantaggi di farne parte.

Canali di gruppo

Resta aggiornato con i canali Whatsapp e Telegram per ATA, Primaria e Infanzia, Secondaria I e II grado e Docenti a tempo determinato.

Per restare aggiornati

La newsletter della Conoscenza

Torna in alto