Le ultime dalla Conoscenza

AFAM: importanti novità approvate nel decreto sulla Pubblica Amministrazione
AFAM: importanti novità approvate nel decreto sulla Pubblica Amministrazione
Il 17 aprile 2025 si è conclusa la discussione presso le Commissioni Affari Costituzionali e Lavoro della Camera sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 25/25, contenente misure urgenti

Organici scuola 2025/2026: meno cattedre, più criticità. Confermato il taglio di 5.660 posti per i docenti
Organici scuola 2025/2026: meno cattedre, più criticità. Confermato il taglio di 5.660 posti per i docenti
Mercoledì 9 aprile 2025 si è svolto l’incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e le organizzazioni sindacali per discutere la nuova dotazione organica dei docenti per l'anno

Personale ATA: nuove scadenze per scioglimento della riserva con CIAD per il triennio 2024-2027
Personale ATA: nuove scadenze per scioglimento della riserva con CIAD per il triennio 2024-2027
Con la nota ufficiale n. 87837 del 10 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato le tempistiche per presentare la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD), requisito

Voto fuori sede per i referendum 2025
Voto fuori sede per i referendum 2025
In allegato i moduli per effettuare la richiesta

Primo maggio: Cgil, Cisl e Uil in tre piazze simbolo su salute e sicurezza sul lavoro
Primo maggio: Cgil, Cisl e Uil in tre piazze simbolo su salute e sicurezza sul lavoro
Manifestazioni unitarie a Roma, Casteldaccia e Prato, con i comizi conclusivi di Landini, Fumarola e Bombardieri. A Piazza San Giovanni torna il ‘concertone’

Nuovo Decreto per la Formazione Iniziale dei Docenti: autorizzati altri 4.096 posti per l’a.a. 2024/25
Nuovo Decreto per la Formazione Iniziale dei Docenti: autorizzati altri 4.096 posti per l’a.a. 2024/25
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha emanato il Decreto Ministeriale n. 367 del 18 aprile 2025, con cui vengono autorizzati ulteriori 4.096 posti per i percorsi di formazione iniziale

Elezioni RSU, FLC CGIL è il sindacato più votato
Elezioni RSU, FLC CGIL è il sindacato più votato
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL

Gravidanza e concorso PNRR1: le vincitrici possono rinviare il conseguimento dell’abilitazione
Gravidanza e concorso PNRR1: le vincitrici possono rinviare il conseguimento dell’abilitazione
Con la nota ufficiale n. 95354 del 18 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione chiarisce un punto fondamentale per le docenti che hanno superato il concorso PNRR 1 e si trovano

RSU 2025, Ricerca: confermati primi nel Lazio, con crescita nei consensi
RSU 2025, Ricerca: confermati primi nel Lazio, con crescita nei consensi
Roma, 17/04/2025 In tutta la Ricerca pubblica sede di voto RSU la FLC CGIL cresce nei consensi del 5% rispetto alla tornata elettorale del 2022. Con il 90% delle sedi

RSU 2025, FLC CGIL primo sindacato nelle Scuole di Roma e Provincia. Primi anche nelle Università, negli Enti di Ricerca e nell’AFAM del Lazio
RSU 2025, FLC CGIL primo sindacato nelle Scuole di Roma e Provincia. Primi anche nelle Università, negli Enti di Ricerca e nell’AFAM del Lazio
La FLC CGIL cresce in tutti i comparti della Conoscenza a Roma e nel Lazio. In attesa della conclusione ufficiale dello spoglio, possiamo già annunciare con soddisfazione risultati importanti e consolidati alle elezioni RSU 2025 nelle scuole, nelle università, negli enti di ricerca e nell’AFAM della nostra regione.
I vantaggi per chi si iscrive
Al tuo servizio
Settore pubblico o privato, noi ci siamo
Il mondo della Conoscenza
Prenota una consulenza
Il servizio di consulenza della FLC CGIL è gratuito e riservato alle iscritte e iscritti alla CGIL o a chi intende iscriversi.
Raccolta firme Referendum 2025 – Per l’abrogazione della legge Calderoli
Canali di gruppo
Resta aggiornato con i canali Whatsapp e Telegram per ATA, Primaria e Infanzia, Secondaria I e II grado e Docenti a tempo determinato.