La Flc Cgil di Roma e Lazio sostiene le ragioni della mobilitazione delle studentesse e degli studenti costretti ad occupare la sede di Laziodisu per ottenere la convocazione del Consiglio di Amministrazione. La direzione di Laziodisu, così come comunicato...
L’Università di Cassino licenzia 18 lettori di madrelingua adducendo motivi economici determinati
dal decremento delle assegnazioni ministeriali. La “grave crisi finanziaria in cui versa l’Ateneo” ribadita
in più occasioni dagli organi di governo dell’Ateneo non trova riscontro sia nel piano triennale...
Venerdì prossimo, manifestazione nazionale a Roma da Piazza Esedra (ore 9.00) a piazza Santissimi Apostoli.
Il 28 settembre 2012 la FLC CGIL, insieme a UIL RUA, ha proclamato uno sciopero dei lavoratori dell'università, della ricerca, dei conservatori e delle accademie. Alla giornata di mobilitazione partecipano anche i lavoratori...
Da 100 a più di 200 euro in meno al mese già nella busta paga di luglio.
Vengono tagliate le voci di stipendio per l’apertura pomeridiana dei
servizi e degli uffici, l’indennità meccanografica…
Nel frattempo continuano gli sprechi…
L’ASSEMBLEA DEL PERSONALE
PROCLAMA LO STATO...
In allegato il comunicato congiunto Filcams - Flc per annunciare la convocazione del Miur per il 6 agosto p.v. e per delineare un percorso comune di rivendicazioni fra le categorie FLC e Filcams CGIL.
Allegato:
Comunicato congiunto Filcams - FLC
Fumata nera in sede di esame congiunto: nessun accordo. I direttori dei due consorzi lasciano il tavolo anzitempo.
fonte: www.flcgil.it
Il Caspur di Roma e il Cilea di Milano sono consorzi finanziati con risorse pubbliche che offrono servizi innovativi e tecnologicamente...