ELEZIONI RSU 2025

Il 14, 15 e 16 aprile 2025, lavoratrici e lavoratori del comparto “Istruzione e Ricerca” (scuola, università, ricerca e AFAM) e di tutto il pubblico impiego sono chiamate/i a votare per rinnovare le proprie rappresentanze sindacali unitarie. Nel 2022 la precedente competizione elettorale.

L’appuntamento a cui ci stiamo preparando è un grande esercizio di democrazia. Lavoratrici e lavoratori dei nostri settori avranno l’occasione per far sentire la loro voce.  Come sindacato più votato a Roma e nel Lazio nella scorsa tornata, auspichiamo un’elevata partecipazione al voto e un forte sostegno ai candidati delle nostre liste.

Da una sola parte. La tua!

Manifesto

Materiali scaricabili

L'appello al voto della Segretaria Generale FLC CGIL Nazionale Gianna Fracassi​

Chiude il Nido Aziendale Il Giardino Magico (5)
Clicca sull'immagine per guardare il video

Tempistiche

Il 20 novembre 2024, l’ARAN e le Confederazioni sindacali rappresentative nei comparti di contrattazione hanno infatti sottoscritto il Protocollo per la definizione delle votazioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie del personale dei comparti – Tempistica delle procedure elettoraliScarica il documento e vedi il calendario.

L’ARAN (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni) ha successivamente pubblicato sul proprio sito la circolare 1 del 16 gennaio 2025 con le indicazioni sullo svolgimento e gli adempimenti relativi alle elezioni.

Sono stati dunque definiti calendario e tempistica della procedura elettorale. Quest’ultima avrà inizio lunedì 27 gennaio 2025, mentre il termine per la presentazione delle liste è venerdì 14 marzo.
Dopo il voto del 14-15-16 aprile, le operazioni di scrutinio dovranno essere completate entro le ore 14 del 17 aprile.

Normativa

Calendario degli adempimenti e delle scadenze 2025

27 gennaioAnnuncio delle elezioni da parte delle associazioni sindacali e contestuale inizio della procedura elettorale.
28 gennaio

Messa a disposizione, da parte delle Amministrazioni, dell’elenco generale alfabetico degli elettori e consegna della relativa copia a tutte le organizzazioni sindacali che ne fanno richiesta. Contestuale inizio da parte delle organizzazioni sindacali della raccolta delle firme per la sottoscrizione delle liste che da questo momento potranno essere presentate.

6 febbraioTermine iniziale per la costituzione della Commissione elettorale.
14 marzoTermine per la presentazione delle liste elettorali.
17 marzoTermine finale per la costituzione della Commissione elettorale.
3 aprileAffissione delle liste elettorali da parte della Commissione.
14, 15 e 16 aprileVotazioni.
Dalla chiusura delle operazioni elettorali sino alle ore 14:00 del 17 aprileScrutinio.
17-24 aprileAffissione risultati elettorali da parte della Commissione.
28 aprile-6 maggioInvio, da parte delle Amministrazioni, del verbale elettorale finale all’ARAN per il tramite dell’apposita piattaforma presente sul sito dell’Agenzia.
Torna in alto