Il comunicato di FLC CGIL, FIR CISL e UIL SCUOLA RUA
Oggi 6 luglio 2022, viene presentato presso l’Aula Magna del Rettorato de La Sapienza il Rapporto sulle Rilevazioni nazionali degli apprendimenti INVALSI 2022. Si tratta di dati e risultati...
La partecipazione allo sciopero del 20 giugno - con i dati non ancora definitivi - è in assoluto la più alta da 20 anni e in percentuale probabilmente la più alta di sempre all’Istat. Hanno scioperato oltre 800 colleghi...
Per ottemperare al vincolo previsto in Legge di Bilancio per il 2022 (legge 234/2021, art.1, commi 315-323), il CdA del CNR del 28 giugno ha in o.d.g.:
5. PIANO DI RIORGANIZZAZIONE E RILANCIO DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – APPROVAZIONE
In...
Il comunicato di FLC CGIL – FIR CISL - FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA
Le lavoratrici e i lavoratori dell’INVALSI proseguono nello stato di agitazione indetto il 9 giugno per il superamento del precariato e per il benessere organizzativo.
I lavoratori chiedono di destinare maggiori...
LUNEDÌ 20 GIUGNO: È SCIOPERO DELL'ISTAT
CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DELL’INFORMATICA,
PER IL FINANZIAMENTO DELLA RICERCA PUBBLICA
È ufficiale. Lunedì 20 giugno sarà sciopero di tutte le lavoratrici e i lavoratori dell’Istat per l’intera giornata (cruscotto degli scioperi), per l’indipendenza e l’autonomia della statistica pubblica, per ottenere finanziamenti adeguati per...
ISTAT: comunicato unitario FLC CGIL, Uil, Snals e Fgu.
3-I SPA, VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE, BILANCIO ISTAT, UTILIZZO DI DIRIGENTI IN PENSIONE
PARTITE LE PROCEDURE VERSO LO SCIOPERO
PER UN ISTAT AUTONOMO E INDIPENDENTE
Nella giornata del 1° giugno le organizzazioni sindacali FLC CGIL,...