"Proponiamo di estendere i permessi retribuiti al personale precario della scuola, che attualmente non li ha". Così, Francesco Sinopoli, segretario generale della FLC CGIL, nell’incontro sul rinnovo del Contratto Istruzione e Ricerca 2019-2021 che si è svolto oggi all'Aran.
L'incontro, per riprendere la...
Personale AFAM: il 10 marzo 2023 è stato definitivamente sottoscritto il contratto nazionale integrativo in materia di criteri per la ripartizione delle risorse per la formazione del personale AFAM per il 2023, in applicazione dell’articolo 97 comma 3 lettera a4) del CCNL...
Personale CNR: martedì 21 marzo si è svolta come previsto a Roma l’assemblea del personale CNR indetta da FLC CGIL e UIL RUA per sollecitare l’avvio di un confronto fra i Vertici dell’Ente e le organizzazioni sindacali sulla valorizzazione del personale e sul precariato.
Dopo lunga attesa ed insistenza è stato...
Personale ATA: secondo la tempistica fissata dall'Ordinanza Ministeriale 36 del 1 marzo 2023, il personale della scuola amministrativo, tecnico e ausiliario a tempo indeterminato può presentare domanda di mobilità territoriale e professionale (passaggio di profilo nella stessa area) per il prossimo anno scolastico...
Maturità 2023: 16 marzo scorso è stata pubblicata la nota 9260 nella quale la Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici, esplicita i criteri per la formazione della commissione d’esame del II ciclo di istruzione, la modalità e la tempistica di presentazione...
La FLC CGIL e Federazione UIL Scuola RUA, alla luce delle novità legislative e dei fondi assegnati in Legge di Bilancio per il 2022 e resi disponibili con il Decreto di riparto MUR del 25 gennaio 2023, avevano chiesto già a febbraio...