Il 20 gennaio si è svolto un nuovo incontro promosso dalla Direzione Scolastica Regionale del Lazio, al fine di monitorare l’andamento della ripresa in presenza dal 18 gennaio u.s. Oltre al Direttore Regionale Dott. Rocco Pinneri, erano presenti le OO.SS. rappresentative del comparto scuola e della dirigenza scolastica, l’Assessore alla Scuola e Formazione della Regione Lazio Claudio Di Berardino.
La...
Il 27 gennaio 2021 alle ore 17 si terrà un'assemblea online rivolta a tutto il personale scolastico docente e ATA del Lazio, con particolare riferimento al personale precario.
All'Ordine del Giorno:
Aggiornamento sui pagamenti degli stipendi dell'organico COVID
Ripresa dei concorsi scuola
GPS e sostegno
VI ciclo di TFA
Nel corso dell'assemblea interverrà Manuela Pascarella, responsabile precari scuola della FLC CGIL.
Iscriviti...
Nelle scuole superiori del Lazio è ripresa l’attività didattica in presenza. Gli studenti hanno trovato ambienti controllati e igienizzati, come li avevano lasciati al momento della sospensione della didattica in presenza, grazie al costante lavoro del personale scolastico, alle verifiche scrupolose attuate da dirigenti scolastici, personale docente e ATA.
Anche le altre condizioni vigenti al momento dell’interruzione dell’attività in presenza...
Sul sito del Ministero dell’Istruzione sono pubblicate le nuove date delle prove ancora da espletare del concorso straordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado.
Le prove si svolgeranno fra il 15 e il 19 di febbraio, con una media di 10 candidati per aula, dunque nei limiti previsti dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dello scorso...
Il 22 gennaio si terrà il seminario online organizzato da FLC CGIL Nazionale e Roma Lazio su smart working e lavoro agile nei settori Università e Ricerca.
"Distante ma collettivo"
Lavoro agile
Settori Università e Ricerca
In videoconferenza,
venerdì 22 gennaio, ore 15.00
Coordina: Maurizio Lembo, Responsabile Coordinamento Formazione FLC CGIL
Introducono: Angela Imperi e Tito Russo, Segreteria regionale FLC CGIL Roma Lazio
Comunicazioni:
“Dall'emergenza, quali regole per...
Come è noto lo scorso 16 gennaio è entrato in vigore il nuovo decreto del presidente del consiglio dei ministri del 14 gennaio 2021. Con decreto ministeriale 1951 del 13 gennaio 2021 sono state adottate disposizioni relative alla modalità di svolgimento dell'attività formative presso le Istituzioni AFAM. Quest’ultimo provvedimento sostituisce, abrogandolo, il DM 112/20 che era stato in precedenza commentato.
Di seguito la sintesi delle nuove disposizioni.
DPCM del 14 gennaio 2021
In premessa occorre ricordare...