Vittoria FLC CGIL: ottenuta la RPD per supplenze brevi

Vertenza tutela Docenti specializzati TFA e ITP

In data 7 aprile 2022 l’Avvocato Gianluca Magnani dell’Ufficio Legale della FLC CGIL Roma e Lazio ha ottenuto una nuova sentenza positiva nei confronti di un docente iscritto che, nel 2020, si era rivolto a noi per ottenere il riconoscimento del diritto a percepire gli importi a titolo di Retribuzione Professionale Docenti (RPD) anche in relazione ai suoi periodi lavorati su supplenze brevi e saltuarie.

Il Giudice del Lavoro ha riconosciuto le ragioni del lavoratore e le nostre argomentazioni a suo sostegno, condannato l’Amministrazione Scolastica e assegnato 1.300€ di differenze retributive (esattamente come da nostri conteggi analitici) a vantaggio del docente.

A pari lavoro, pari diritti”. Questo concetto continuerà ad essere il nostro faro nelle battaglie che portiamo avanti fuori e dentro le aule di Tribunale.

Ricordiamo che è sempre possibile aderire al nostro ricorso per ottenere la RPD per i docenti e il CIA per il personale ATA in relazione ai periodi di lavoro brevi e saltuari (tutti i docenti e ATA assunti in organico d’emergenza / “Organico Covid” possono aderire in quanto i loro incarichi sono giuridicamente considerati supplenze brevi e quindi carenti di queste indennità accessorie).

Gli iscritti o chi si iscrive alla FLC CGIL non paga spese legali e accede alla piena consulenza legale fornita dai nostri specialisti.

Condividi

Più forti, insieme

Prendi parte, iscriviti alla CGIL

Per restare aggiornati

La newsletter della Conoscenza

Canali di gruppo

Resta aggiornato con i canali Whatsapp e Telegram per ATA, Primaria e Infanzia, Secondaria I e II grado e Docenti a tempo determinato.

Torna in alto