Personale ATA: via alla presentazione delle domande di Mobilità 2023/2024

Assemblea Ata - 5 Febbraio Online

Personale ATA Scuola: secondo la tempistica fissata dalla Ordinanza Ministeriale n.36 del 1 marzo 2023, il Personale della scuola amministrativo, tecnico e ausiliario a tempo indeterminato può presentare domanda di mobilità territoriale e professionale (passaggio di profilo nella stessa area) per l’a.s.2023/24 nei termini previsti, dal 17 marzo al 3 aprile 2023.

Occorre accedere all’apposita sezione del sito istanzeonline e compilare il modulo specifico, allegando poi le relative certificazioni.

Sullo speciale della Flc Cgil è disponibile un’ampia documentazione di supporto oltre ai testi del CCNI 2022/25 e della sopracitata ordinanza ministeriale.

Ricordiamo che il Personale ATA immesso in ruolo nell’a.s. 2022/2023 è in servizio su sede provvisoria, quindi tenuto a presentare domanda per ottenere una scuola di titolarità; in caso contrario verrà trasferito d’ufficio con punti zero.

Nella medesima situazione si trova il Personale che ha perso la sede per incarichi a tempo determinato ai sensi dell’art.59 del CCNL 2007.

Tra i destinatari della mobilità territoriale ci sono anche i DSGA assunti da procedure DDG n. 2015 nell’a.s. 2020/2021 che hanno ormai assolto il triennio di permanenza.

Condividi

Più forti, insieme

Prendi parte, iscriviti alla CGIL

Per restare aggiornati

La newsletter della Conoscenza

Canali di gruppo

Resta aggiornato con i canali Whatsapp e Telegram per ATA, Primaria e Infanzia, Secondaria I e II grado e Docenti a tempo determinato.

Torna in alto