Flc Cgil: Corsi Di Formazione Abilitanti e Concorsi

Esiti prove scritte concorso docenti: per infanzia e primaria ha superato la prova il 59% di chi ha fatto domanda

Novità della riforma del reclutamento del PNRR

Tipologie di Corsi che verranno attivati:

  1. Percorsi formativi in ingresso abilitanti da 60 CFU, a regime dal 2025, quando l’abilitazione
    costituirà titolo di accesso ai concorsi
  2. Percorsi formativi abilitanti da 30 CFU on-line, per docenti già in possesso di abilitazione su
    altra classe di concorso o altro grado di istruzione o specializzati su sostegno
  3. Percorsi formativi abilitanti da 30 CFU per docenti con tre anni di servizio presso le scuole
    statali o paritarie, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso e per coloro che hanno
    sostenuto la prova del concorso “straordinario bis”.
  4. Percorsi formativi transitori da 30 CFU, per i neo-laureati o per coloro che non hanno
    acquisito i 24 CFU entro il 31 ottobre 2022 e intendono accedere ai concorsi banditi entro il
    2024; qualora si risulti vincitori di concorso, è prevista l’acquisizione dei CFU/CFA mancanti (vedi
    punto successivo).
  5. Percorsi formativi post-concorso da 30 o 36 CFU/CFA, per coloro che partecipano ai concorsi
    e risultano vincitori senza aver conseguito preliminarmente l’abilitazione.

Per saperne di più sfoglia il seguente PDF —>

Condividi

Più forti, insieme

Prendi parte, iscriviti alla CGIL

Per restare aggiornati

La newsletter della Conoscenza

Canali di gruppo

Resta aggiornato con i canali Whatsapp e Telegram per ATA, Primaria e Infanzia, Secondaria I e II grado e Docenti a tempo determinato.

Torna in alto