Fin da settembre, come CGIL e FLC, ci siamo mobilitati durante il cammino di discussione parlamentare del ddl Sicurezza, già approvato alla Camera e ora approdato al Senato.
Lo scorso 16 novembre si è tenuta nell’Aula Magna dell’Università Sapienza di Roma un’ampia, trasversale e partecipata assemblea nazionale della Rete No ddl Sicurezza “A PIENO REGIME”, durante la quale si sono susseguiti tra gli altri gli interventi di Gianna Fracassi (segretaria generale FLC CGIL), Christian Raimo (docente e scrittore), Zerocalcare, Michele De Palma (segretario generale Fiom Cgil), Luigi Manconi, Luigi Ferrajoli, Riccardo Noury (portavoce nazionale Amnesty Italia), Susanna Marietti (coordinatrice nazionale Antigone)”, e molteplici realtà territoriali e nazionali fra sigle sindacali, associazioni ambientaliste, organizzazioni studentesche, movimenti sociali e per la tutela dei diritti dei migranti.
Come FLC CGIL Roma Lazio abbiamo tenuto l’incontro pubblico “Libertà di espressione, libertà di critica, libertà di dissenso”, un dibattimento con particolare focus sulle misure del Ddl Sicurezza e sul codice etico nella Pubblica Amministrazione. Può essere rivisto sul nostro canale YouTube:
Il 14 dicembre 2024 scendiamo in piazza contro il ddl Sicurezza
Insieme a tutte le realtà sopracitate chiediamo il ritiro di questo provvedimento liberticida che rappresenta un ulteriore tassello della svolta autoritaria che il governo Meloni vuole imprimere a cambiare alle basi la nostra Repubblica nata dalla Resistenza, la forma di Stato, la forma di governo e gli equilibri tra i poteri.
Come FLC CGIL, sabato 14 dicembre parteciperemo e invitiamo tutte e tutti a partecipare alla manifestazione nazionale a Roma. Il concentramento del corteo è previsto alle ore 14 a piazzale del Verano.
