Concorso pubblico MIM – 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: 10 aprile la prova scritta

Concorsi scuola: pubblicate le date delle prove scritte

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha reso note, con la nota 64883 del 17 marzo 2025, le date ufficiali per le prove scritte dei concorsi scuola: 10 aprile 2025. Le operazioni di identificazione avranno inizio alle ore 13:30, mentre lo svolgimento delle prove è previsto dalle ore 14:30 alle ore 16:30.

L’elenco delle sedi in cui si svolgeranno gli esami sarà comunicato almeno 15 giorni prima, tramite un avviso pubblicato sul Portale Unico del Reclutamento e sugli albi ufficiali dei rispettivi Uffici Scolastici Regionali (USR).

Come si svolgerà la prova scritta?

L’esame avrà luogo in un’unica data su tutto il territorio nazionale e consisterà nella risoluzione di 60 quesiti a risposta multipla, con quattro opzioni di cui solo una corretta. I candidati avranno a disposizione 120 minuti per completare il test, che sarà finalizzato a verificare la loro preparazione sugli argomenti indicati nell’Allegato B.

Punteggio e criteri di valutazione

La prova scritta sarà valutata con un punteggio massimo di 60 punti, assegnati secondo il seguente criterio:

  • 1 punto per ogni risposta corretta;
  • 0 punti per risposte errate o non date.

Non sarà disponibile una banca dati dei quesiti prima dello svolgimento dell’esame.

Accesso alla prova orale

Per accedere alla fase successiva, i candidati dovranno ottenere un punteggio minimo di 42/60 nella prova scritta.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare la nota ministeriale allegata e il sito ufficiale del Ministero.

Condividi

Più forti, insieme

Prendi parte, iscriviti alla CGIL

Per restare aggiornati

La newsletter della Conoscenza

Canali di gruppo

Resta aggiornato con i canali Whatsapp e Telegram per ATA, Primaria e Infanzia, Secondaria I e II grado e Docenti a tempo determinato.

Torna in alto