Concorso ordinario scuola secondaria: annullato un quesito, prevista prova suppletiva il 5 maggio

Nei giorni 25, 26 e 27 febbraio 2025 si sono svolte le prove scritte del concorso ordinario per la scuola secondaria, bandito con il D.D.G. n. 3059 del 10 dicembre 2024, finalizzato alla copertura di posti comuni e di sostegno.

Durante le sei sessioni d’esame, ai candidati sono stati somministrati 50 quesiti a risposta multipla, così suddivisi:

  • 40 domande su tematiche pedagogiche, psicopedagogiche e metodologico-didattiche,
  • 5 quesiti sulla lingua inglese,
  • 5 quesiti sulle competenze digitali applicate alla didattica.

In totale, sono stati formulati 300 quesiti unici, predisposti da un’università incaricata tramite avviso pubblico e successivamente validati da una Commissione nazionale, composta da docenti universitari, dirigenti scolastici e tecnici.

Un quesito errato nel turno del 27 febbraio

A seguito della prova, il Ministero ha ricevuto 43 segnalazioni relative a presunte irregolarità nei quesiti. Dopo un’attenta analisi da parte della Commissione, è stata confermata la correttezza di tutte le domande, tranne una: il quesito n. 4 del turno pomeridiano del 27 febbraio, risultato privo della risposta corretta tra le opzioni proposte.

Per garantire l’equità tra tutti i partecipanti, è stato deciso di annullare il quesito in questione, senza assegnare alcun punteggio, indipendentemente dalla risposta fornita o meno dai candidati.

Prova suppletiva il 5 maggio: chi deve sostenerla e come funziona

Ai candidati che hanno svolto la prova nel turno interessato sarà offerta la possibilità di sostenere una prova suppletiva che prevede la somministrazione di un solo nuovo quesito, sostitutivo di quello annullato.

Chi deciderà di non partecipare alla prova suppletiva conserverà il punteggio originario, semplicemente senza tener conto del quesito errato.

La data della prova suppletiva è fissata per il 5 maggio 2025.
L’elenco delle sedi, con l’ubicazione precisa e la distribuzione dei candidati, sarà pubblicato sul portale INPA (inpa.gov.it) e tramite gli avvisi degli Uffici Scolastici Regionali.

La nota ufficiale del MIM: https://www.mim.gov.it/-/comunicato-br-concorso-ordinario-relativo-alla-scuola-secondaria-bandito-con-d-d-g-n-3059-2024

Condividi

Più forti, insieme

Prendi parte, iscriviti alla CGIL

Per restare aggiornati

La newsletter della Conoscenza

Canali di gruppo

Resta aggiornato con i canali Whatsapp e Telegram per ATA, Primaria e Infanzia, Secondaria I e II grado e Docenti a tempo determinato.

Torna in alto