Seminario di approfondimento e formazione “L’inclusione scolastica: problemi e prospettive”

La FLC CGIL Roma e Lazio e l’associazione Proteo Fare Sapere Roma e Lazio organizzano un seminario di approfondimento e formazione a titolo “L’Inclusione scolastica: problemi e prospettive“.

L’incontro affronterà alcuni dei temi più rilevanti e attuali legati all’inclusione scolastica, tra cui:

  • la conferma dei supplenti
  • i corsi di specializzazione
  • i percorsi INDIRE
  • reclutamento.

Il seminario si svolgerà lunedì 26 maggio 2025, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso l’IIS Leonardo Da Vinci in via Cavour 258 (metro B, fermata Colosseo o fermata Cavour).

PER PARTECIPARE AL SEMINARIO È NECESSARIO COMPILARE IL MODULO AL SEGUENTE LINK: https://ecvg.short.gy/h4xL2K

Programma seminario

Presiede e coordina i lavori:
  • Antonino Titone, Presidente di Proteo Fare Sapere Roma e Lazio
Saluti:
  • Alessandro Tatarella, Segretario Generale FLC CGIL di Roma e Lazio
Relazioni:
  • Manuela Pascarella, CSPI: “la figura del docente di sostegno, formazione, reclutamento, continuità didattica
  • Fabio Bocci, Professore Ordinario Università degli studi di Roma Tre
  • Simona D’Alessio, Dirigente Scolastica GRIDS
  • Marianna Piccioli, Ricercatrice Università degli studi di Roma Foro Italico:
    Inclusione due punto meno. Ovvero: per andare dove dobbiamo andare, per dove dobbiamo andare?

ALLA FINE DEL SEMINARIO VERRÀ RILASCIATO UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
L’Associazione Professionale “Proteo Fare Sapere” è soggetto qualificato per l’aggiornamento e la formazione del personale della Scuola ed è inserita nel FONADDS (Forum nazionale delle associazioni professionali della scuola) con Decreto Ministeriale n.18h del 02 marzo 2018. Ai partecipanti sarà rilasciato l’attestato di partecipazione. I dirigenti scolastici hanno diritto ad assentarsi per partecipare a congressi, convegni, seminari e corsi di aggiornamento, connessi con la propria attività lavorativa, entro il limite di 8 giorni per ciascun anno scolastico, ai sensi dell’art.15, comma1, lettera a) del CCNL Area Istruzione e Ricerca 2019.

Di seguito la locandina dell’evento:

Condividi

Più forti, insieme

Prendi parte, iscriviti alla CGIL

Per restare aggiornati

La newsletter della Conoscenza

Canali di gruppo

Resta aggiornato con i canali Whatsapp e Telegram per ATA, Primaria e Infanzia, Secondaria I e II grado e Docenti a tempo determinato.

Torna in alto