Nomine in ruolo e convocazione per assegnazioni sedi FUEQ 2025

Personale ATA
Convocazione per assegnazione sedi - a.s. 2025/2026

La FLC CGIL Roma e Lazio riceve e diffonde la comunicazione ufficiale dell’USR Lazio.

In riferimento al DM 160 del 06/08/2025, con il quale sono stati disposti i contingenti assunzionali per i profili di cui all’oggetto e che per il Lazio prevede n. 48 posti da concorso ordinario (D.D.G. 3122/2024) e n. 31 posti da procedura valutativa (D.D.G. 1897/2024), si comunica i candidati di cui allegato 1 e 2 del presente avviso, tenuto conto dei posti destinati alle riserve di legge, sono convocati secondo il seguente calendario.

Procedura valutativa (D.D.G. 1897/2024) – Allegato 1:

– 19 agosto 2025, ore 9:30, via Frangipane 41- Roma, USR Lazio.

Concorso ordinario (D.D.G. 3122/2024) – Allegato 2:

– 20 agosto 2025, ore 9:30, via Frangipane 41- Roma USR Lazio.

Si precisa che sono convocati un numero di candidati superiore al numero dei posti autorizzati per le immissioni in ruolo per eventuali necessità di surroga.

I candidati in possesso di titolo di precedenza ex legge 104/1992 sono tenuti ad inviare la relativa documentazione tramite e-mail all’indirizzo drla.ufficio4@istruzione.it entro e non oltre il giorno 14 agosto 2025.

I candidati convocati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.

Gli aspiranti impossibilitati a presentarsi il giorno della convocazione, potranno delegare persona di propria fiducia, che al momento della nomina dovrà esibire atto di delega e copia del documento di riconoscimento proprio e di quello del delegante.

Si allega al presente Avviso l’elenco delle sedi scolastiche disponibili ai fini delle nomine in ruolo e dei posti destinati ai beneficiari di riserva di legge (Allegato 3).

Allegati

Condividi

Più forti, insieme

Prendi parte, iscriviti alla CGIL

Per restare aggiornati

La newsletter della Conoscenza

Canali di gruppo

Resta aggiornato con i canali Whatsapp e Telegram per ATA, Primaria e Infanzia, Secondaria I e II grado e Docenti a tempo determinato.

Torna in alto