Addio alla compagna e partigiana Tina Costa

La compagna e partigiana Tina Costa è venuta a mancare questa mattina.

Classe 1925, nasce in una famiglia profondamente antifascista e fin da piccola mostra il suo spirito combattivo rifiutando di indossare, all’età di appena 7 anni, la divisa di “figlia della lupa”: è stata partigiana, vice presidente vicario dall’Anpi provinciale di Roma e componente del comitato nazionale dell’Anpi.

Nel 1944 si iscrive al Pci ed è stata sindacalista della CGIL, poi componente del comitato direttivo dello Spi Cgil di Roma e del Lazio.

La FLC CGIL di Roma e del Lazio si unisce al dolore della famiglia per la perdita di una donna che, con la sua forza e la sua tenacia, ha passato la sua vita a difendere gli ideali di giustizia e libertà che tanto gli erano cari.

Ciao Tina, ci mancherai!

Di seguito riportiamo una delle ultime interviste a Tina

 

Condividi

Leggi anche

Più forti, insieme

Prendi parte, iscriviti alla CGIL

Per restare aggiornati

La newsletter della Conoscenza

Canali di gruppo

Resta aggiornato con i canali Whatsapp e Telegram per ATA, Primaria e Infanzia, Secondaria I e II grado e Docenti a tempo determinato.

Torna in alto