Home Comparti AFAM

AFAM

Il 6 marzo 2021 è entrato in vigore l’ultimo decreto del presidente del consiglio dei ministri (DPCM) del 2 marzo 2021, che prevede specifiche restrizioni finalizzate a ridurre l’impatto della pandemia. Di seguito la sintesi dei contenuti del DPCM relativi ai settori della conoscenza, con riferimento...
Il Ministero dell'Istruzione e della Ricerca ha adottato, con il decreto ministeriale 301 del 22 marzo 2022, le nuove Linee Guida per l’accreditamento dei dottorati di ricerca. Le Linee guida sono adottate ai sensi del Decreto ministeriale 226 del 14 dicembre 2021 “Regolamento recante...
Il prossimo 30 maggio è la data di scadenza per la presentazione delle domande di mobilità del personale docente e tecnico amministrativo che operano nelle istituzioni statali del sistema dell’alta formazione artistica e musicale (AFAM). Abbiamo pubblicato nelle scorse settimane un vademecum che approfondisce la normativa...
Il Ministero dell’Università e della Ricerca con nota 13495 del 6 ottobre 2021 ha pubblicato sul sito internet www.miur.gov.it, sul sito https://afam.miur.it/, nonché sul sito delle istituzioni sedi delle Commissioni le graduatorie definitive previste dal DM 645/21 per la costituzione di graduatorie nazionali del personale docente precario dell’AFAM così come...
Durante il Consiglio dei ministri del 28 ottobre 2021 è stato varato il disegno di legge di bilancio 2022. Il testo dopo quasi due settimane è stato finalmente presentato alle Camere che avranno tempi incredibilmente ristretti per poterlo esaminare ed...
AFAM: si sono chiuse positivamente e in tempi record (il 20 febbraio 2023) le trattative tra organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Istruzione e Ricerca del 19 aprile 2018 e il Ministero dell’Università e della Ricerca, relative al confronto sulla mobilità e all’accordo sulle risorse dedicate alla...