Necessarie indicazioni di carattere nazionale e il confronto con le organizzazioni sindacali.
Come era facilmente prevedibile, in assenza di chiare indicazioni nazionali e di confronto con le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca”, nelle istituzioni AFAM...
Continua il silenzio del Ministero dell’Università e della Ricerca.
Emergenza coronavirus e personale Tecnico Amministrativo delle istituzioni AFAM
Con l’emanazione del DPCM dell’11 marzo 2020 che dispone la sospensione di numerose attività e ulteriori restrizioni alla circolazione delle persone al fine di evitare la diffusione...
In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto legge 18 del 17 marzo 2020 per garantire lo stanziamento di ulteriori risorse a sostegno delle famiglie e dei lavoratori per affrontare l’emergenza epidemiologica COVID-19.
Di seguito un elenco di schede tecniche esplicative e...
L’assemblea dei lavoratori dell’ABA di Roma in data 20 gennaio ha votato la proclamazione dello stato di agitazione del personale.
Si è concluso con esito negativo il tentativo di conciliazione presso la commissione per il diritto di sciopero sull’annosa vicenda...
Assunzioni AFAM - Il Consiglio dei Ministri del 14 ottobre 2018 ha autorizzato l’assunzione a tempo indeterminato sui posti effettivamente vacanti e disponibili, di 553 unità di personale docente per le esigenze delle Istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM).
Si tratta di un numero superiore...
Mobilità AFAM 2018/2019 - La procedura informatica utilizzata ha operato esclusivamente sui posti vacanti. Tuttavia la medesima procedura evidenziava la possibilità di effettuare ulteriori movimenti prendendo in considerazione le richieste incrociate di sede. A tal fine è stata pubblicata la nota nota 10755 del 3 settembre 2018 della...