Il Ministero dell’Università e della Ricerca con la nota 3127 del 10 marzo 2023 fornisce importanti indicazioni sul reclutamento e sulla mobilità del personale Tecnico Amministrativo AFAM per l’anno accademico 2023.
Come di consueto la nota ha l’obiettivo di sistematizzare le numerose norme che si sono sedimentate in...
AFAM: si sono chiuse positivamente e in tempi record (il 20 febbraio 2023) le trattative tra organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Istruzione e Ricerca del 19 aprile 2018 e il Ministero dell’Università e della Ricerca, relative al confronto sulla mobilità e all’accordo sulle risorse dedicate alla...
AFAM: le politiche regressive della destra uscita vittoriosa dalle ultime elezioni politiche si abbattono fragorosamente anche sull’alta formazione artistica e musicale.
Durante la discussione del decreto legge milleproroghe (DL 198/22) nelle commissioni 1ª (Aff. costituzionali) e 5ª (Bilancio) il 7 febbraio scorso è stato...
AFAM: il Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale (CNAM) ha pubblicato sul suo sito le linee guida per la scrittura degli ordinamenti didattici ai fini dell’accreditamento dei percorsi di studio.
Con l'avviso 1241 del 1° febbraio 2023, inoltre, il Ministero dell'Università e della...
Docenti AFAM: con la nota 120 del 9 gennaio 2022 il MUR ha fornito le indicazioni operative relative alla cessazione dal servizio del personale delle istituzioni AFAM a far data dall’anno accademico 2023/2024. Tra l’altro la nota introduce quanto previsto dall’articolo 5 del decreto-legge n. 228/21:...
Il giorno 9 gennaio 2022 il MUR ha prodotto la nota 120 riguardante le indicazioni operative relative alla cessazione dal servizio del personale delle Istituzioni AFAM a far data dall’anno accademico 2023/2024.
Il 30 gennaio 2023 sarà il termine ultimo...