Home Comparti AFAM Pagina 3

AFAM

Crescono il dissenso e la mobilitazione contro la norma introdotta dal Decreto Legge 36/22 che prevede la cancellazione della mobilità nazionale per i lavoratori dell’AFAM, trasformata in mobilità effettuata mediante (eventuali) bandi di istituto. La FLC CGIL ha già avuto modo di esprimere la...
Nei prossimi giorni inizieranno le procedure per l’avvio del nuovo anno accademico nelle istituzioni AFAM con le nomine dei docenti inseriti nelle graduatorie nazionali. Questo il cronoprogramma previsto la nota ministeriale sulla scelta sedi per le graduatorie 128-205-205bis uscirà l’8 settembrela scelta delle sedi è prevista dall’8 al...
Oggi, martedì 26 luglio 2022, si è svolto presso l’ARAN il primo di incontro sul settore AFAM nell’ambito del rinnovo del CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021. Segui gli aggiornamenti della trattativa Durante la riunione l’ARAN ha illustrato una prima proposta, seppur ancora generica e incompleta, sull’ordinamento...
Attraverso la nota 8030 del 17 giugno 2022, il Ministero dell'Università e della Ricerca fornisce le indicazioni operative per la concessione dei comandi a favore dei dipendenti delle Istituzioni AFAM. La materia era in precedenza regolata dalla nota 5211/17 che viene contestualmente...
AFAM: il MUR ha pubblicato il punteggio provvisorio degli aspiranti (docenti e personale tecnico amministrativo) al trasferimento per l’anno accademico 2022/23 e le graduatorie di istituto (docenti e personale tecnico amministrativo). Il personale interessato può presentare reclamo o istanza di rettifica del punteggio entro il 17...
Sono state accreditate a partire dal 24 maggio le risorse del fondo di istituto 2021 e delle economie degli anni precedenti in applicazione del CCNI 2020/21 sottoscritto il 30 novembre 2021. Il decreto di riassegnazione è stato firmato il 20 maggio scorso...