Il risultato delle elezioni RSU nei settori della conoscenza rappresenta per noi una duplice vittoria. In primo luogo, l’altissima partecipazione al voto è un’affermazione della democrazia reale e partecipata. Lo diciamo senza retorica. Dopo due anni di pandemia non...
CNR: martedì 10 gennaio 2023 si è tenuto un incontro programmato fra l’Amministrazione del Centro Nazionale di Ricerca e i sindacati. Per il CNR erano presenti il Direttore Generale Dott. Colpani, la Dott.ssa Gabrielli e il Dott. Raimondi.
L’ordine del...
Dopo mesi di silenzio sull’argomento, apprendiamo da agenzie di stampa della richiesta da parte di parlamentari della maggioranza di calendarizzare nuovamente il voto delle competenti Commissioni parlamentari sulla nomina del professor Gian Carlo Blangiardo a presidente dell’Istituto Nazionale di...
Forte e chiaro il messaggio lanciato nella giornata del 28 luglio, dalle organizzazioni sindacali dal Movimento dei Precari Uniti CNR e da molti esponenti della politica che sono intervenuti a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori precari del CNR ancora...
In un momento estremamente delicato per il Paese e per la Ricerca Pubblica apprendiamo dal testo della legge di Bilancio 2022 approvata il 28 ottobre dal Consiglio dei ministri, che il Governo ha deciso di mettere in campo un...
È entrato in vigore il 31 dicembre 2021 il decreto legge 228 del 30 dicembre 2021 “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”. Con il provvedimento si completa il quadro della manovra relativa al 2022. Di seguito le norme più rilevanti che riguardano...