Home Comparti Scuola

Scuola

Il 12 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo DPCM, entrato il vigore il 13 marzo 2021, che resterà in vigore fino al 6 aprile e che contiene la proroga dello stop agli spostamenti tra regioni. Dal 15...
Le proposte in materia di formazione in servizio e valutazione degli insegnanti contenute nel decreto legge 36 approvato il 30 aprile scorso sono, per la FLC CGIL, inaccettabili. Il Governo introduce per legge la valutazione degli insegnanti, scavalcando il...
Il Ministero dell’Istruzione ha convocato le organizzazioni sindacali rappresentative della dirigenza scolastica il 3 novembre per la ripresa del tavolo tematico previsto dal Patto per la scuola e il 4 novembre per la prosecuzione del confronto sui criteri delle fasce di complessità nazionali connesse alla retribuzione di posizione parte...
È uscita CONOSCENDA 2022, la nuova agenda della FLC CGIL, dedicata quest’anno a Ludovico Ariosto nel Cinquecentenario della prima edizione dell’Orlando Furioso. Curata da Ermanno Detti e Francesca Baldini, con un’introduzione di Francesco Sinopoli, è accompagnata da molte citazioni tratte da Le Satire di Ariosto e dalle illustrazioni di Alberto Ruggieri. Francesco Sinopoli nella...
Come FLC CGIL, siamo liete e lieti di invitare le nostre RSU al webinar intitolato "Docente tutor e orientatore: di cosa si tratta? Parliamone!". L'evento, che si terrà online sulla piattaforma Zoom, è programmato per mercoledì 26 aprile, alle...
Il DLgs 75/2017 cosiddetto decreto Madia da’ possibilità a tutti gli enti della pubblica amministrazione di stabilizzare i precari a tempo determinato e con contratti flessibili (ad esempio contratti di collaborazione) che operano da anni in quell’ente secondo dei...