Corsi abilitanti anno accademico 2024/25: i posti autorizzati sono 44.283 a cui si aggiungeranno ulteriori accreditamenti
Confermata la quota di riserva del 45% a favore dei docenti con tre anni di servizio
Confermata la quota di riserva del 45% a favore dei docenti con tre anni di servizio
Il CCNI, il contratto collettivo nazionale integrativo, disciplina La mobilità del personale docente, educativo ed ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) della scuola. Regola tutte le procedure
Il personale della scuola, entro il 15 marzo 2025, può presentare domanda di nuova trasformazione del rapporto di lavoro da
Pubblicato dal Ministero dell’Università e della Ricerca il decreto che detta le disposizioni concernenti l’avvio dei percorsi universitari e accademici
Il Ministero ha anticipato le date sul proprio sito. Si attende conferma ufficiale. Si inizia con la presentazione delle domande dei docenti.
Il provvedimento è stato valutato negativamente dalla componente sindacale eletta. I “ministeriali”, con il supporto di ANP e dell’esponente UGL, i rappresentanti delle autonomie locali e delle scuole paritarie hanno preferito non opporsi esplicitamente a una norma voluta da Valditara