Si terrà oggi giovedì 9 febbraio a Roma, a partire dalle ore 18.30 la presentazione del volume "Le Regioni dell'egoismo. Autonomia differenziata, un pericolo per l'unità e il futuro del Paese", curato da Mauro Sentimenti con la prefazione di Christian Ferrari.
L'evento sarà ospitato dall'Associazione culturale La...
CCNL 2019-2021: con delibera n. 11/SSRRCO/CCN/2023 del 2 febbraio 2023, le sezioni riunite della Corte dei Conti hanno certificato positivamente l’Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro sui principali aspetti del trattamento economico del personale del Comparto Istruzione e Ricerca per il triennio 2019-2021, sottoscritto...
Congresso FLC CGIL: “Lezioni di Pace” è il modo che abbiamo scelto per dire “no alla guerra”, a tutte le guerre.Senza la pretesa di “insegnare” la pace, ma con l’intenzione di ribadire che il lavoro nei settori della conoscenza è da...
Autonomia differenziata: il disegno di legge Calderoli spacca il Paese e rappresenta un attacco all’esercizio dei diritti fondamentali a partire da quello all’istruzione.
La FLC CGIL afferma da anni che la scuola va tenuta fuori dall’autonomia: ricordiamo l’appello unitario promosso...
I promotori della legge costituzionale di iniziativa popolare sull’autonomia differenziata per modificare gli articoli 116 e 117 della costituzione incontrano il candidato presidente della regione Lazio.
Il 1° febbraio 2023 dalle ore 15 alle 16, confronto online sulla piattaforma zoom...
Ancora una volta, è ripartito il tentativo di avvio di autonomie regionali rafforzate da parte della attuale maggioranza di governo e si è animato il dibattito pubblico su una riforma che rischia di passare sotto silenzio.
Consideriamo utile fornire al...