Meritiamo considerazione! Giovedì 20 aprile il presidio al MUR del Personale universitario e delle Aziende ospedaliere universitarie.
Riprendiamo in forma integrale il comunicato unitario pubblicato sul sito della FLC CGIL Nazionale.
Vista l’assenza di risposte alle istanze sindacali del Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, rispetto alle problematiche che che investono le lavoratrici e i lavoratori delle Istituzioni Universitarie ivi comprese le AOU e vista l’assenza di risposte adeguate a garantire una proficua prosecuzione della trattativa all’ARAN per il rinnovo del CCNL Istruzione e Ricerca, che sappia mettere al centro la valorizzazione del Personale, l’aumento delle retribuzioni che oggi sono il fanalino di coda del Pubblico impiego, FLC CGIL, FSUR CISL Università, Fed. UIL Scuola RUA, FGU Gilda e SNALS indicono un Presidio/Assemblea il 20 aprile 2023 presso il Ministero dell’Università e della Ricerca con concentramento alle ore 11.00 in Largo Bernardo da Feltre (Roma).
Saranno insieme per rivendicare:
l’incremento del finanziamento ordinario delle Università, anche al fine di valorizzare il personale che vi opera;l'utilizzo delle risorse aggiuntive stanziate con la Legge di Bilancio 2022 per la valorizzazione del personaleper incrementare la retribuzione fondamentale;la soluzione dell’annoso contenzioso con i lettori di madrelingua e, attraverso uno specifico finanziamento, delle problematiche contrattuali relative ai Collaboratori esperti linguistici;la definizione di regole certe per tutto il personale che opera nelle AOU a supporto dei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia...
Mobilità AFAM: il giorno venerdì 10 marzo 2023 è stato sottoscritto il verbale di confronto tra organizzazioni sindacali e Ministero dell’Università e della Ricerca concernente la mobilità territoriale del personale docente e tecnico-amministrativo delle istituzioni AFAM statali.
Con Ordinanza ministeriale n. 246 dell’11 aprile...
Riproponiamo l'articolo comparso oggi su Collettiva.it intitolato "La Scuola declassata" e scritto da Stefano Iucci.
Una doppia tenaglia si stringe sulla scuola: dimensionamento e autonomia differenziata. Se il primo è legge – nel senso che la nuova norma che alza il...
Aggiornamento degli elenchi aggiuntivi alle GPS 1 fascia: pubblicato dal Ministero dell'Istruzione e del merito il Decreto Ministeriale 51 del 17 marzo 2023.
Tempi previsti
Le domande saranno aperte dal 12 aprile 2023 (h. 9:00) al 27 aprile 2023 (h. 14:00). Lo scioglimento della riserva per il titolo effettivamente...
PNRR: la 5° Commissione del Senato (Programmazione economica, bilancio) ha terminato la scorsa settimana con forte ritardo determinato dalle fibrillazioni all’interno della maggioranza di governo, l’approvazione degli emendamenti relativi al decreto legge 13 del 24 febbraio 2023 “Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa...
Personale ATA: il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali (USR) la nota 26352 del 5 aprile 2023 sull’indizione dei bandi per i concorsi per soli titoli, 24 mesi, del personale ATA ai fini della costituzione delle graduatorie provinciali permanenti...