Dopo la sentenza con cui il Consiglio di Stato ha stabilito che gli insegnanti precari hanno diritto alla "Carta del Docente", mettiamo a disposizione degli interessati un modulo per ricevere informazioni sulle modalità di partecipazione al ricorso al fine...
La FLC CGIL Roma e Lazio negli anni ha sviluppato, con l’ausilio del suo Ufficio legale, un approfondito sistema di controllo e verifica circa la correttezza dei decreti di ricostruzione carriera dei lavoratori e lavoratrici della scuola, del corretto...
Importante decisione assunta in data 16 febbraio 2022 dalla Corte di appello di Roma che, riformando la sentenza del giudice di primo grado, ha dichiarato antisindacale la condotta dell’ISS – Istituto Superiore di Sanità, ordinandogli di riconvocare «il tavolo delle trattative...
A seguito della tardiva (solo nel 2018) stabilizzazione degli ex Co.Co.Co. transitati come Assistenti Amministrativi nei ruoli dello Stato, la FLC CGIL Roma e Lazio, per mezzo del suo Ufficio Legale e con l’ausilio dell’Avv. Francesco Americo ha avviato...
La FLC CGIL con forza e determinazione continuerà ad essere a supporto delle lavoratrici e dei lavoratori con tutte le azioni possibili necessarie per la tutela dei loro diritti.
Il Tribunale di Roma, con una sentenza pubblicata nel mese di novembre 2021 nella sezione Lavoro, ha...
La Legge di Bilancio 2022 contiene all’art. 1 comma 958 un intervento per i docenti penalizzati dalla pubblicazione tardiva delle graduatorie del concorso straordinario 2020. Ricordiamo che le prove scritte del concorso straordinario sono state avviate in piena pandemia nell’a.s....