CCNL 22/24: salario e diritti punti focali del rinnovo

CCNL 22/24: salario e diritti punti focali del rinnovo

Riprendiamo e pubblichiamo il comunicato della FLC CGIL

“Con grandissimo ritardo, a contratto già scaduto, il prossimo 27 febbraio si apriranno le trattative per il rinnovo del CCNL 22/24 per un milione e trecentomila lavoratori e lavoratrici di scuola, università, ricerca e Afam”. Così, Gianna Fracassi, segretaria generale della FLC CGIL. 

“L’obiettivo della FLC CGIL – sottolinea la dirigente sindacale – rimane la tutela del potere d’acquisto delle retribuzioni falcidiato dall’aumento dell’inflazione, l’allargamento di diritti e tutele, l’equiparazione delle condizioni di lavoro per il personale precario e il rafforzamento della contrattazione nazionale e integrativa. Sarà una trattativa molto complessa sia per responsabilità del Governo che in questi mesi è intervenuto con atti di legge su aspetti di natura contrattuale, sia per le risorse messe in campo, ad oggi inadeguate alla piena valorizzazione salariale del personale”. 

“Auspichiamo che su salario e diritti ci sia una piena condivisione di tutte le organizzazioni e che nessuno ceda alle sirene di chi ad esempio vorrebbe dare tanto a pochi e poco a molti: sarebbe un grave danno che ricadrebbe pienamente e interamente su lavoratrici e lavoratori”. Conclude Fracassi.

Condividi

Più forti, insieme

Prendi parte, iscriviti alla CGIL

Per restare aggiornati

La newsletter della Conoscenza

Canali di gruppo

Resta aggiornato con i canali Whatsapp e Telegram per ATA, Primaria e Infanzia, Secondaria I e II grado e Docenti a tempo determinato.

Torna in alto