Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente inviato una nota informativa agli Uffici Scolastici Regionali, contenente alcune importanti precisazioni relative al concorso per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, disciplinato dal D.D. n. 3122 del 12 dicembre 2024.
L’obiettivo della comunicazione è quello di uniformare le modalità di valutazione dei titoli da parte delle diverse commissioni esaminatrici. I chiarimenti riguardano tre punti specifici:
Punto A1 – Valutazione della lode nella laurea
Il Ministero precisa che la frase “l’attribuzione della lode implica l’attribuzione di 3 punti” deve essere interpretata in modo restrittivo: in presenza della lode, il punteggio da assegnare è pari a 3 punti e non può superare questo valore (non è quindi ammesso arrivare a 5,5 punti).
In sintesi:
- Lode nella laurea → 3 punti massimi
- Nessuna somma aggiuntiva è prevista oltre questo punteggio
Punto B9 – Abilitazione professionale
Un’altra questione sollevata riguarda l’abilitazione all’esercizio della professione. Alcune commissioni hanno tenuto conto solo dei candidati già iscritti all’albo professionale, ma il Ministero ha chiarito che l’elemento valutabile è esclusivamente l’abilitazione.
Cosa significa?
- L’iscrizione all’albo non è richiesta
- È sufficiente aver conseguito l’abilitazione professionale
Punto C1 – Servizio svolto come DSGA
Per quanto riguarda l’esperienza come Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA), viene confermato che è considerato valido un intero anno scolastico se l’incarico:
- È stato assegnato entro il 31 dicembre
- Ha avuto termine il 31 agosto, in coerenza con quanto previsto dal D.D. n. 1897/2024
Quindi:
- Servizio DSGA valido solo se rientra nell’intero anno scolastico
- Le commissioni dovranno tenerne conto in fase di valutazione
Correzione delle valutazioni prima della graduatoria finale
Alla luce di questi chiarimenti, tutte le commissioni esaminatrici sono state invitate a rivedere le proprie valutazioni, apportando eventuali correzioni necessarie prima della pubblicazione delle graduatorie di merito.