DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA 2025/26 – corsi di formazione per docenti della scuola primaria

La FLC CGIL Roma e Lazio diffonde le informazioni sul corso di formazione organizzato dall’associazione Proteo Fare Sapere.


Gli 8 incontri si svolgeranno in modalità interattiva online con cadenza mensile, di due ore ciascuno (da settembre 2025 a maggio 2026).

Orario: 17.00 – 19.00

La programmazione toccherà tutte le aree dell’italiano: dall’ascolto alla lettura, dalla scrittura alla riflessione linguistica. Si offriranno materiali su cui lavorare e alle modalità pratiche si affiancherà una base pedagogico-teorica. Ogni lezione sarà interattiva e in diretta. Verrà utilizzata per la classe prima la metodologia Fogliarini per l’insegnamento della letto-scrittura.

Relatrice Maria Concetta Messina

Calendario

Classe I: Giovedì 25 settembre 2025, Giovedì 23 ottobre 2025, Giovedì 20 novembre 2025, Giovedì 18 dicembre 2025, Giovedì 29 gennaio 2026, Giovedì 26 febbraio 2026, Giovedì 26 marzo, Giovedì 23 aprile 2026.

Classe III: Mercoledì 24 settembre 2025, Mercoledì 22 ottobre 2025, Mercoledì 19 novembre 2025, Mercoledì 17 dicembre 2025, Mercoledì 28 gennaio 2026, Mercoledì 25 febbraio 2026, Mercoledì 25 marzo 2026, Mercoledì 22 aprile 2026.

Classe IV: Giovedì 18 settembre 2025, Giovedì 16 ottobre 2025, Giovedì 13 novembre 2025, Giovedì 11 dicembre 2025, Giovedì 22 gennaio 2026, Giovedì 19 febbraio 2026, Giovedì 19 marzo 2026, Mercoledì 16 aprile 2026.

Classe V: Mercoledì 17 settembre 2025, Mercoledì 15 ottobre 2025, Mercoledì 12 novembre 2025, Mercoledì 10 dicembre 2025, Mercoledì 21 gennaio 2026, Mercoledì 18 febbraio 2026, Mercoledì 18 marzo 2026, Mercoledì 15 aprile 2026.

Costo: 100 euro per i non iscritti alla FLC CGIL, 65 euro per gli iscritti alla FLC CGIL.

Corso di formazione in presenza per docenti Classe II della scuola primaria 2024/25


Il corso si articolerà in quattro incontri da due ore e mezzo ciascuno.
Durante i primi due incontri verrà spiegato nel dettaglio come si utilizzano i materiali e si avvierà il lavoro dei primi due mesi di scuola.
Negli incontri di febbraio e marzo si forniranno indicazioni su come proseguire l’attività verso la conquista della completa autonomia.

Calendario

Mercoledì 8 ottobre – dalle ore 17,00 alle ore 19,30
Mercoledì 3 dicembre – dalle ore 17,00 alle ore 19,30
Mercoledì 4 febbraio – dalle ore 17,00 alle ore 19,30
Mercoledì 4 marzo – dalle ore 17,00 alle ore 19,30

Costo60 euro per i non iscritti alla FLC CGIL, 40 euro per gli iscritti alla FLC CGIL.

Nel costo sono compresi, oltre all’iscrizione annuale a Proteo Fare Sapere, l’uso della piattaforma, le lezioni in sincrono, le videoregistrazioni e i materiali. Il pagamento può essere effettuato con BONIFICO BANCARIO (Beneficiario: Proteo Fare Sapere Roma Lazio Via Buonarroti 12 00185 Roma; Banca d’appoggio: Unicredit, via dello Statuto, Roma Codice Iban: IT92J0200805209000400572977 Causale del versamento CONTRIBUTO PER IL CORSO DI FORMAZIONE DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA CLASSE I/II/III/IV/V anno 2025/2026).

Per iscriversi al corso, è necessario compilare il modulo online (indicando a quale classe ci si vuole iscrivere) entro il 12 settembre. Si può pagare anche con la Carta del Docente (i pagamenti con carta docente saranno accettati a partire dalla seconda metà di settembre)

Le credenziali per accedere alla piattaforma saranno inviate dopo che l’interessato/a avrà inviato copia del bonifico/buono all’indirizzo segreteria@lazioproteofaresapere.it.

Direttore del Corso Antonino Titone a.titone@flcgil.it / 3488101713

Segreteria Organizzativa segreteria@lazioproteofaresapere.it 3426253723 (anche WhatsApp)

L’Associazione Professionale “Proteo Fare Sapere” è soggetto qualificato per l’aggiornamento e la formazione del personale della Scuola (Direttiva MIUR 170/2016) ed è inserita nel FONADDS (Forum nazionale delle associazioni professionali della scuola) con Decreto Ministeriale n. 189 del 02 marzo 2018. Ai sensi degli artt. 64 e 67 CCNL 2006/2009 del Comparto Scuola, l’iniziativa è automaticamente autorizzata con esonero dal servizio e con sostituzione per le supplenze brevi.

Locandina_didattica_italiana_aggiornata_25_26-1-1

Condividi

Più forti, insieme

Prendi parte, iscriviti alla CGIL

Per restare aggiornati

La newsletter della Conoscenza

Canali di gruppo

Resta aggiornato con i canali Whatsapp e Telegram per ATA, Primaria e Infanzia, Secondaria I e II grado e Docenti a tempo determinato.

Torna in alto