La FLC CGIL esprime un profondo ringraziamento a tutte le persone che, con ruoli diversi, hanno contribuito al regolare svolgimento delle elezioni RSU 2025 presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche. L’affluenza è stata elevata, dimostrando una rinnovata partecipazione del personale e confermando il valore della rappresentanza sindacale come strumento di democrazia sul luogo di lavoro.
In questa tornata elettorale, il riconoscimento per la FLC CGIL è stato chiaro. Il sindacato ha saputo guadagnarsi nel tempo la fiducia delle lavoratrici e dei lavoratori, precari e strutturati, grazie a un’azione costante e concreta a tutela dei diritti. Dignità salariale, sostegno alla Ricerca pubblica e indipendente, lotta al precariato e valorizzazione delle professionalità sono stati i punti centrali dell’impegno sindacale.
Il risultato ottenuto è motivo di grande orgoglio, ma al tempo stesso porta con sé una responsabilità importante. Per questo, la FLC CGIL rinnova il suo impegno con maggiore determinazione, pronta a continuare il proprio lavoro al fianco del personale del CNR, in tutte le sedi e in ogni fase.
Cresce il consenso: 47,7% di voti alla FLC CGIL
Questa affermazione elettorale significativa è anche il frutto di un percorso partecipativo costruito nel tempo, fatto di assemblee diffuse e di confronto diretto con chi lavora quotidianamente nel CNR. Gli incontri organizzati in numerose sedi sono stati occasioni preziose per discutere dei temi cruciali per l’Ente e per ascoltare le istanze di chi vi opera.
Grazie a questa costante attività sul territorio, la FLC CGIL ha potuto consolidare e ampliare il proprio consenso, che si è tradotto in un importante 47,7% dei voti. Un dato che testimonia la fiducia crescente nel progetto sindacale e nel modo in cui viene portato avanti.
Per fornire un quadro completo, è disponibile una tabella riassuntiva con i risultati delle votazioni nelle 40 sedi coinvolte, con un confronto dettagliato tra i dati del 2022 e quelli del 2025.