Elezioni RSU 2025: un voto per il lavoro e la conoscenza

Il 14, 15 e 16 aprile 2025 i lavoratori del settore pubblico torneranno alle urne per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie). Questo appuntamento rappresenta un’importante occasione di partecipazione democratica, in cui ogni dipendente potrà scegliere i propri rappresentanti nei luoghi di lavoro.

Secondo Gianna Fracassi, segretaria generale della FLC CGIL, queste elezioni sono un’opportunità fondamentale per rafforzare i diritti dei lavoratori della conoscenza, il settore che comprende scuola, università, ricerca e alta formazione artistica e musicale.

“Un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza”

Per guardare il video clicca sull’immagine e accederai alla pagina di Collettiva.it:

Perché è importante votare?

La FLC CGIL è in prima linea nella difesa dei diritti di chi opera nei settori della conoscenza, con l’obiettivo di garantire stipendi equi e combattere il problema della precarietà lavorativa.

La Segretaria Fracassi sottolinea l’importanza di un voto consapevole, anche come messaggio nei confronti del governo, che negli ultimi mesi ha introdotto riforme che potrebbero impattare negativamente le condizioni di lavoro e la qualità delle istituzioni pubbliche.

Sostieni chi difende i tuoi diritti

Scegliere la FLC CGIL significa dare fiducia a un’organizzazione sindacale che ha sempre messo al centro le esigenze dei lavoratori. “Un voto per la FLC CGIL è un voto per la tua tutela”, conclude Fracassi, ribadendo che il sindacato continuerà a battersi per la qualità e la dignità del lavoro nel settore della conoscenza.

Condividi

Più forti, insieme

Prendi parte, iscriviti alla CGIL

Per restare aggiornati

La newsletter della Conoscenza

Canali di gruppo

Resta aggiornato con i canali Whatsapp e Telegram per ATA, Primaria e Infanzia, Secondaria I e II grado e Docenti a tempo determinato.

Torna in alto