Esami di Stato: commissioni e procedure per la scuola del primo e secondo ciclo 2020/2021

esami di stato procedure

Il 4 marzo 2021 sono state pubblicate sul sito del Ministero dell’Istruzione le Ordinanze ministeriali concernenti:

  • gli esami di Stato nel primo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2020/2021,
  • gli esami di Stato nel secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2020/2021;
  • la costituzione delle Commissioni.

Scarica le ordinanze e gli allegati

Per la scuola secondaria di II grado, alle ordinanze sono allegate le discipline caratterizzanti l’indirizzo di studi per i Licei (allegato C1), per gli Istituti tecnici (allegato C2) e per gli Istituti professionali (allegato C3), le tabelle di conversione/attribuzione dei crediti scolastici (allegato A) e la griglia di valutazione della prova orale (allegato B) che prevede l’assegnazione fino a un massimo di quaranta punti sulla base di indicatori, livelli, descrittori e punteggi elencati.

Le bozze erano state inviate per il previsto parere al CSPI che si è espresso nei giorni scorsi, i cui rilievi sono stati parzialmente accolti.

Le ordinanze, pertanto, a causa della pandemia confermano, anche per l’anno scolastico 2020/2021, la modalità semplificata che abbiamo già descritto e commentato, delle procedure per esami di Stato di I e II grado, con commissari interni nel secondo ciclo ed eliminazione delle prove Invalsi e dei PTCO dai previsti requisiti di ammissione.

Condividi

Leggi anche

Più forti, insieme

Prendi parte, iscriviti alla CGIL

Per restare aggiornati

La newsletter della Conoscenza

Canali di gruppo

Resta aggiornato con i canali Whatsapp e Telegram per ATA, Primaria e Infanzia, Secondaria I e II grado e Docenti a tempo determinato.

Torna in alto