FLC CGIL solidale allo sciopero del 18 settembre in Francia

La FLC CGIL, congiuntamente ai nostri rappresentanti dei lavoratori del Liceo Chateaubriand di Roma, ha inviato un messaggio di sostegno.

Le principali organizzazioni sindacali francesi – CGT, FO, CFDT, UNSA, FSU, Solidaires, CFE-CGC e FA-FP – hanno preso posizione con forza contro le nuove misure di bilancio presentate dal Primo Ministro. Secondo i sindacati, ancora una volta il governo ha scelto di penalizzare lavoratori, pensionati, precari e cittadini più fragili, attraverso una serie di provvedimenti che rischiano di indebolire ulteriormente i servizi pubblici.

Tra le misure contestate figurano il congelamento degli stipendi dei dipendenti pubblici e del personale a contratto, la deindicizzazione delle pensioni di vecchiaia e perfino il raddoppio delle franchigie mediche. In questo quadro, la Pubblica Amministrazione si conferma uno dei bersagli principali delle politiche di austerità annunciate dall’esecutivo.

Una giornata di mobilitazione nazionale

Per reagire a queste scelte, i sindacati hanno proclamato una giornata di sciopero e manifestazioni in tutta la Francia il 18 settembre 2025. Sarà un momento di grande partecipazione e di protesta collettiva, con l’obiettivo di difendere i diritti dei lavoratori e riaffermare l’importanza dei servizi pubblici come pilastro di equità e coesione sociale.

La mobilitazione rappresenta un chiaro messaggio politico: non è accettabile che la crisi venga fatta pagare a chi lavora o a chi ha già dato, come i pensionati e i malati.

Il sostegno internazionale

La FLC CGIL, in linea con le organizzazioni europee e internazionali, ha espresso il proprio appoggio alle mobilitazioni francesi. In particolare, insieme alle altre sigle aderenti, sostiene le campagne di Education International e della sua regione europea ETUCE, che chiedono con forza un incremento dei finanziamenti pubblici destinati all’istruzione, alla ricerca e alla valorizzazione del lavoro educativo.

Inoltre, la FLC CGIL – in collaborazione con i rappresentanti dei lavoratori del Liceo Chateaubriand di Romaha inviato un messaggio ufficiale di solidarietà ai colleghi francesi, sottolineando come la battaglia per la qualità del lavoro e della scuola sia una sfida condivisa a livello europeo. Ecco il messaggio:

Colleghi

Seguiamo da vicino la vostra lotta contro le misure contenute nel progetto di bilancio presentato dal governo francese il 15 luglio, che costituiscono un attacco inaccettabile ai diritti dei lavoratori, dei cittadini e in particolare delle categorie più vulnerabili della società.

Come lavoratori, ci riconosciamo nella vostra lotta contro l’austerità, la disuguaglianza e lo smantellamento dei servizi pubblici.

Come voi, consideriamo serie le misure annunciate e condividiamo la vostra lotta per difendere i servizi pubblici.

Per questo esprimiamo il nostro pieno sostegno alla giornata di mobilitazione organizzata il 18 settembre 2025 dalle organizzazioni sindacali CGT, FO, CFDT, Unsa, FSU, Solidaires, CFE-CGC e FA-FP, augurandovi una partecipazione massiccia e determinata, perché solo la forza collettiva può rendere possibile un vero cambiamento.

In solidarietà

———————————————

Chers collègues,

Nous suivons avec attention votre combat contre les mesures contenues dans le projet de budget présenté par le gouvernement français le 15 juillet dernier, qui constituent une atteinte inacceptable aux droits des travailleuses et travailleurs, des citoyennes et citoyens, et en particulier des catégories les plus fragiles de la société.

En tant que travailleurs et travailleuses, nous nous reconnaissons dans votre lutte contre l’austérité, les  inégalités et le démantèlement des services publics.

Tout comme vous, nous considérons que les mesures annoncées sont graves et nous partageons votre combat pour la défense des services publics.

C’est pourquoi nous exprimons notre soutien total à la journée de mobilisation organisée le 18 septembre 2025 par les organisations syndicales CGT, FO, CFDT, Unsa, FSU, Solidaires, CFE-CGC et FA-FP, en vous souhaitant une participation massive et déterminée, car seule la force collective peut permettre d’obtenir de réels changements.

En toute solidarité

Condividi

Più forti, insieme

Prendi parte, iscriviti alla CGIL

Per restare aggiornati

La newsletter della Conoscenza

Canali di gruppo

Resta aggiornato con i canali Whatsapp e Telegram per ATA, Primaria e Infanzia, Secondaria I e II grado e Docenti a tempo determinato.

Torna in alto