Mini call veloce GPS sostegno I fascia: domande dal 14 al 19 agosto

Nomine in Ruolo GPS Sostegno I Fascia
La procedura consente la copertura dei posti di sostegno residuati dopo le precedenti nomine. La presentazione dell’istanza è volontaria e riservata ai docenti non rinunciatari nella provincia di inclusione nelle GPS

Dal sito flcgil.it.

Con l’avviso n. 178726 del 6 agosto 2025, il Ministero dell’istruzione ha comunicato che le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze per partecipare alla procedura “per chiamata” (mini call veloce) saranno disponibili dalle ore 10:00 di giovedì 14 agosto alle ore 09:00 di martedì 19 agosto 2025.

Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale INPA, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it, accedendo con SPID, CIE, eIDAS o CNS, previa abilitazione al servizio “Istanze on line”.

Il servizio è eventualmente raggiungibile anche collegandosi al sito del Ministero dell’istruzione, all’indirizzo: https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm.

La procedura, propedeutica alle assunzioni a tempo determinato finalizzate al ruolo sui posti di sostegno residuati dopo le precedenti operazioni di nomina, interessa i docenti inseriti in GPS Sostegno I fascia che intendono volontariamente accettare l’incarico in una diversa provincia, o in più province della stessa o altra regione, qualora non siano destinatari di analoga proposta di assunzione nella provincia di inclusione in GPS e non risultino rinunciatari.

Si precisa che sono considerati rinunciatari, e quindi non possono presentare istanza per la call veloce, coloro i quali nella “propria” provincia:

  • non presentano domanda di partecipazione alla procedura di assunzione finalizzata al ruolo;
  • non ottengono l’incarico finalizzato al ruolo per la mancata indicazione di talune sedi, per cui sono considerati rinunciatari per le sedi non espresse;
  • rinunciano all’incarico assegnato.

L’aspirante individuato su sede deve accettare esplicitamente l’assegnazione entro 5 giorni.

La mancata accettazione entro tale termine è considerata come rinuncia e determina la decadenza dall’incarico conferito oltre a precludere il conferimento nella provincia di inserimento nelle GPS di tutte le tipologie di supplenza, comprese quelle attribuite attraverso le procedure di interpello.

La scelta di non partecipare alla procedura, al contrario, consente di accettare supplenze nella provincia di inserimento in GPS.

I posti disponibili per le assunzioni da mini-call veloce sono pubblicati sui siti degli Uffici scolastici regionali.

Condividi

Più forti, insieme

Prendi parte, iscriviti alla CGIL

Per restare aggiornati

La newsletter della Conoscenza

Canali di gruppo

Resta aggiornato con i canali Whatsapp e Telegram per ATA, Primaria e Infanzia, Secondaria I e II grado e Docenti a tempo determinato.

Torna in alto