Permessi, ferie e assenze: le regole per il personale con contratto a tempo determinato nella scuola

Guida FLC CGIL
Le due schede realizzate dalla FLC CGIL per riassumere le norme che consentono a lavoratrici e lavoratori precari, docenti e ATA, di assentarsi dal servizio

Hai dubbi su quanti giorni di permesso o ferie ti spettano? Ti chiedi se in caso di malattia ci siano riduzioni dello stipendio o come funziona se devi assentarti solo per qualche ora?

Per il personale della scuola con contratto a tempo determinato, le regole su permessi, ferie e assenze sono stabilite dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) e da specifiche normative di riferimento.

Strumenti utili per docenti e ATA

La FLC CGIL Nazionale ha realizzato due schede di approfondimento, pensate per rispondere in modo chiaro e dettagliato ai dubbi del personale con contratto a scadenza. Questi materiali offrono un quadro completo sui giorni di permesso retribuito, le modalità di fruizione delle ferie, le assenze per malattia e altre situazioni particolari.

Docenti, Scuola: permessi, ferie e assenze per chi ha un contratto a tempo determinato

ATA, Scuola: permessi, ferie e assenze per chi ha un contratto a tempo determinato


Consulenza personalizzata

Se la tua situazione richiede un’analisi specifica o hai bisogno di chiarimenti ulteriori, puoi rivolgerti alle nostre sedi territoriali. I nostri esperti ti forniranno un supporto mirato, aiutandoti a capire quali sono i tuoi diritti e come farli valere.


Condividi

Più forti, insieme

Prendi parte, iscriviti alla CGIL

Per restare aggiornati

La newsletter della Conoscenza

Canali di gruppo

Resta aggiornato con i canali Whatsapp e Telegram per ATA, Primaria e Infanzia, Secondaria I e II grado e Docenti a tempo determinato.

Torna in alto