Personale ATA: a scuola solo se necessario e solo in sicurezza.

Per evitare equivoci riteniamo utile chiarire, prima che le
amministrazioni scolastiche di qualsiasi livello si facciano venire l’improvvido scrupolo, che il personale amministrativo tecnico e ausiliario della scuola dovrà ritornare negli edifici scolastici solo dopo che un protocollo

Amministrazione-sindacato abbia preso le necessarie decisioni in merito. Continua ad essere indispensabile per la sicurezza di tutti, conformarsi al ragionamento che meno persone vanno in giro e meglio è, soprattutto se non è prevista una indifferibile necessità lavorativa.

E’ questo il caso delle scuole: se non si svolge attività didattica e se non è necessario lavorare in presenza, le scuole rimangono chiuse anche per il personale amministrativo tecnico e ausiliario. Il quale potrà continuare a prestare servizio in lavoro agile.

Quando il tema del rientro si porrà ciò dovrà avvenire attraverso un
protocollo che il Ministero dovrà concordare con le organizzazioni sindacali, come è avvenuto e avviene per tutti gli ambienti lavorativi.

Comunicato

Condividi

Leggi anche

Più forti, insieme

Prendi parte, iscriviti alla CGIL

Per restare aggiornati

La newsletter della Conoscenza

Canali di gruppo

Resta aggiornato con i canali Whatsapp e Telegram per ATA, Primaria e Infanzia, Secondaria I e II grado e Docenti a tempo determinato.

Torna in alto