Personale ATA protagonista: assemblee regionali in vista del rinnovo del contratto

Personale ATA protagonista: assemblee regionali in vista del rinnovo del contratto

Il mondo della scuola si mobilita: il rinnovo del CCNL è alle porte, e il personale ATA si prepara ad affrontare questa fase con consapevolezza e partecipazione. In un clima di grande attenzione, si stanno svolgendo in tutta Italia assemblee regionali rivolte al personale ausiliario, tecnico e amministrativo, momenti fondamentali di confronto e ascolto.

Da nord a sud, la partecipazione è stata alta, a dimostrazione di quanto il personale ATA voglia essere parte attiva nelle scelte che riguardano il proprio futuro professionale. Le assemblee si stanno rivelando un’occasione preziosa per portare alla luce criticità, esigenze e proposte, in vista del tavolo negoziale.

Focus sui temi contrattuali: retribuzioni, stabilizzazioni e formazione

Durante gli incontri, i rappresentanti sindacali stanno presentando le piattaforme rivendicative e i primi riscontri ricevuti. Al centro del dibattito ci sono le retribuzioni, da adeguare al reale valore del lavoro svolto ogni giorno nelle scuole, e la necessità di migliorare le condizioni di lavoro.

Tra le priorità evidenziate figurano:

  • percorsi di formazione continua,
  • stabilizzazione del personale precario,
  • rafforzamento degli organici,
  • e la richiesta di rimuovere Passweb dalle attività scolastiche, ritenuta un’incombenza impropria.

Dal territorio, partecipazione viva e consapevole

Le assemblee non sono solo informazione, ma momenti autentici di scambio. Numerosi lavoratori stanno portando le proprie esperienze e domande, dando voce a una comunità che vuole incidere e contare. È evidente la volontà collettiva di vedere riconosciuto il proprio ruolo nella scuola e di sostenere il cambiamento con la forza della partecipazione.

Appuntamenti da segnare in agenda

📅 Giovedì 10 aprile, ore 11, è previsto un incontro con il Ministero dedicato alle progressioni verticali per collaboratori e assistenti.
📌 Nel pomeriggio, alle ore 16, l’assemblea dell’Emilia Romagna sarà aperta a tutti e offrirà aggiornamenti in tempo reale sull’esito dell’incontro del mattino. Sarà possibile seguirla online tramite il link dedicato o, in caso di alta affluenza, sul canale YouTube della FLC CGIL Emilia Romagna.
📆 Per chi non potesse partecipare, l’appuntamento si ripete venerdì 11 aprile alle 14:30 con l’assemblea organizzata dalla FLC CGIL Piemonte.

RSU: il voto che fa la differenza

Partecipare è importante, ma votare per le liste FLC CGIL alle RSU è decisivo. Solo così possiamo rafforzare la nostra voce nei luoghi di lavoro e garantire un contratto davvero all’altezza delle aspettative.

DA UNA SOLA PARTE. LA TUA.

Condividi

Più forti, insieme

Prendi parte, iscriviti alla CGIL

Per restare aggiornati

La newsletter della Conoscenza

Canali di gruppo

Resta aggiornato con i canali Whatsapp e Telegram per ATA, Primaria e Infanzia, Secondaria I e II grado e Docenti a tempo determinato.

Torna in alto