Roma, il decreto Sicurezza è legge

Decreto Sicurezza – Ieri nella giornata del 27 novembre 2018 il decreto Sicurezza promosso dal Ministro Degli Interni Matteo Salvini con 336 Si 249 No è divenuto legge. Discusso in Senato con la fiducia del Governo è stata la prova di forza di un Governo che di consolidato ha solo la forza di prendersela con i più deboli.

Un decreto che dovrebbe risolvere le problematiche relative all’immigrazione e la gestione, si trasforma in una violazione dei diritti inviolabili dell’uomo.

Un decreto che riformula i permessi di soggiorno, centri di permanenza e protezione nazionale.

“Un decreto vergognoso, l’ennesima manovra passata con la fiducia che vuole con la forza riformulare un sistema di integrazione e welfare già instabili. Come sindacato dei lavoratori della conoscenza continueremo a sostenere politiche di integrazione e accoglienza. Crediamo che la scuola debba essere il primo fronte nella creazione una società multietnica.” FLC CGIL Roma e Lazio

La CGIL di Roma e del Lazio si è fatta promotrice di una manifestazione cittadina dal titolo “Roma non sta a guardare” per il giorno 1 dicembre, l’appuntamento è per le ore 14 in Piazza della RepubblicaLINK

Condividi

Leggi anche

Più forti, insieme

Prendi parte, iscriviti alla CGIL

Per restare aggiornati

La newsletter della Conoscenza

Canali di gruppo

Resta aggiornato con i canali Whatsapp e Telegram per ATA, Primaria e Infanzia, Secondaria I e II grado e Docenti a tempo determinato.

Torna in alto