1 agosto – la FLC CGIL promuove il “firma day” contro l’autonomia differenziata
L’iniziativa di sottoscrizione online del referendum abrogativo della legge Calderoli è rivolta, in particolare, a lavoratrici e lavoratori della conoscenza
L’iniziativa di sottoscrizione online del referendum abrogativo della legge Calderoli è rivolta, in particolare, a lavoratrici e lavoratori della conoscenza
Il lavoro deve essere tutelato perché è un diritto costituzionale. Deve essere sicuro perché di lavoro si deve vivere e non morire. Deve essere dignitoso e perciò ben retribuito. Deve essere stabile perché la precarietà è una perdita di libertà.
È dal Porto di Civitavecchia che comincerà il tour laziale della Carovana dei diritti della FLC CGIL. Da domenica 19
Il Consiglio dei ministri nella seduta del 15 aprile 2024 ha approvato in seconda lettura: il Regolamento che disciplina le procedure e le modalità per la programmazione e il reclutamento del personale docente e del personale amministrativo e tecnico del comparto AFAM
Tra le tante criticità denunciate dalla Cgil sulla riapertura delle scuole, particolare attenzione va posta alla condizione dei tanti ragazzi
Landini: “Garantire le stesse tutele per tutti i rapporti di lavoro, in tutte le sue forme”. Con lo spirito