TFA sostegno IX ciclo | Date preselettive | La nostra guida

Nomine in Ruolo GPS Sostegno I Fascia

La FLC CGIL mette a disposizione dei docenti interessati una guida con informazioni utili sui requisiti, indicazioni sui titoli di accesso e l’organizzazione dei corsi.

Con il DM 583 del 29 marzo 2024 e allegato A sono stati autorizzati 32.317 posti per l’attivazione del IX ciclo del corso di specializzazione sul sostegno, relativi all’anno accademico 2023/2024, così distribuiti: 

  • 3.232 per la scuola dell’infanzia

  • 7.552 per la primaria

  • 8.944 per la scuola secondaria di primo grado e 12.589 per la secondaria di secondo grado.

Il DI 549 del 29 marzo 2024 e allegato A disciplina l’accesso diretto ai percorsi di specializzazione per i candidati che abbiano prestato almeno tre anni di servizio negli ultimi cinque su posto di sostegno nelle scuole del sistema nazionale di istruzione, ivi comprese le scuole paritarie e i percorsi di istruzione e formazione professionale delle Regioni, purché rientranti nella quota di riserva stabilita nel 35% dei posti per ciascun grado.

Qualora le domande siano eccedenti rispetto ai numeri previsti dalla quota di riserva, sarà compito degli atenei selezionare i candidati secondo i criteri contenuti nell’Allegato A.

Date prove preselettive TFA

Ricordiamo che le prove preselettive si svolgeranno il:
  • 7 maggio 2024 (mattina): prove per la scuola dell’infanzia;
  • 8 maggio 2024 (mattina): prove per la scuola primaria;
  • 9 maggio 2024 (mattina): prove per la scuola secondaria di I grado;
  • 10 maggio 2024 (mattina): prove per la scuola secondaria di II grado.
I corsi dovranno comunque concludersi entro il 30 giugno 2025.
Condividi

Più forti, insieme

Prendi parte, iscriviti alla CGIL

Per restare aggiornati

La newsletter della Conoscenza

Canali di gruppo

Resta aggiornato con i canali Whatsapp e Telegram per ATA, Primaria e Infanzia, Secondaria I e II grado e Docenti a tempo determinato.

Torna in alto