Il TAR del Lazio, con sentenza pubblicata il 16 febbraio 2021, ha accolto il ricorso di un candidato all’Abilitazione Scientifica Nazionale che aveva impugnato il giudizio negativo reso dalla Commissione per l’accesso al ruolo dei professori universitari di II fascia per il settore 07/C1.
Il ricorrente, patrocinato dall’Avv. Francesco Americo della FLC CGIL Nazionale...
La FLC CGIL Roma e Lazio organizza un incontro online dal titolo "Fondo Perseo Sirio: La pensione complementare nei settori dell'Università e della Ricerca" il 24 marzo alle 10.
Da sapere
La legge n. 205 del 2017 ha introdotto nuove possibilità di regolamentazione delle modalità di adesione e recesso in materia...
La FLC CGIL ha impugnato un provvedimento esecutivo dell’Università della Calabria nei confronti di una ricercatrice a tempo determinato di tipo A su progetto PON AIM. L’atto notifica la richiesta di restituzione degli stipendi percepiti a decorrere dall’inizio del triennio di contratto in quanto il Disciplinare MUR del 2019 che accompagna i bandi di ricerca su cui vengono aperte...
In queste settimane è partita la campagna vaccinale per il Covid-19 rivolta al personale docente e non docente delle Università italiane nell’ambito del più ampio intervento per i lavoratori dei servizi essenziali.
La situazione che sta emergendo è disomogenea tra le regioni per quanto attiene l’inclusione delle figure non strutturate dell’Università, in particolare dottorandi, borsisti e docenti...
Roma, 27 gennaio 2021
Al Ministero dell’Università e della Ricerca
Al presidente del CUN e al CUN
OGGETTO: gravi anomalie nei bandi di reclutamento Link Campus University.
Egregio Signor Ministro, signor Presidente e componenti del CUN,
vi scriviamo in questi momenti concitati della vita politica, i cui esiti sono ancora indeterminati, per segnalare vicende che riteniamo gravi e che pensiamo debbano vedere un’attivazione del CUN...
Condividiamo come FLC CGIL di Roma e del Lazio la lettera che ricercat* e student* avrebbero voluto leggere questa mattina al ministero Fioramonti in Sapienza, il quale sarebbe dovuto intervenire alla presentazione di un nuovo Corso di Laurea sulla sostenibilità ambientale
Al Ministro Fioramonti,
oggi, in occasione della Sua visita alla Sapienza per l'inaugurazione del corso interdisciplinare di Scienze della Sostenibilità,...