CORSO DI FORMAZIONE: “ANTONIO GRAMSCI E IL PRINCIPIO EDUCATIVO”

PROTEO FARE SAPERE ROMA E LAZIO IN COLLABORAZIONE CON FLC CGIL, ANPI e IGS

CORSO DI FORMAZIONE

“ANTONIO GRAMSCI E IL PRINCIPIO EDUCATIVO”

L’obiettivo centrale è quello di fornire una iniziale conoscenza della figura di Antonio Gramsci, anche contando su ricercatori da tempo impegnati a favorire studi e dibattiti non piegati su esigenze contingenti, magari suggerite da ricorrenti polemiche politiche, poco utili ad un approccio non superficiale. Dal punto di vista più strettamente metodologico, attraverso le lezioni e le conversazioni, si cercherà di suggerire ai partecipanti puntuali percorsi didattici, accompagnati dai necessari riferimenti bibliografici, in particolare sulle fonti indispensabili.

• 12 novembre 2018, lunedì: Introduzione del prof. Antonino Titone, Presidente di Proteo Fare Sapere di Roma e Lazio; “Un Gramsci per le nostre scuole” (a cura di Lelio La Porta-International Gramsci society, docente di Filosofia e Storia) ore 15-18 presso Libreria Todo modo, via Bellegra, 46 (Roma);
• 22 novembre 2018, giovedì: “Giornalismo e pedagogia all’epoca dell’Ordine Nuovo” (a cura di Guido Liguori-International Gramsci society, Università della Calabria) ore 15-18 presso Libreria Todo modo, via Bellegra, 46 (Roma);
 13 dicembre 2018, giovedì: “Gramsci, gli intellettuali e la cultura proletaria. Dai Consigli di fabbrica all’esperienza russa” (a cura di Noemi Ghetti-International Gramsci Society, storica e saggista) ore 15-18 presso Casa della Memoria, via S. Francesco di Sales (Roma);
 18 gennaio 2019, venerdì: “Gramsci dirigente politico e la sua idea di scuola” (a cura di Alexander Höbel – Università Federico II Napoli) ore 15-18 presso Casa della Memoria, via S. Francesco di Sales (Roma);
 14 febbraio 2019, giovedì: “Gramsci in carcere fra le Lettere e i Quaderni: il principio educativo nelle Lettere dal carcere” (a cura di Chiara Meta-Dipartimento di Scienze della Formazione, Università Roma III) ore 15-18 presso Casa della Memoria, via S. Francesco di Sales (Roma);
• 28 febbraio 2019, giovedì: “Gramsci in carcere fra le Lettere e i Quaderni: il principio educativo nei Quaderni del carcere” (a cura di Raul Mordenti-Università di Roma Tor Vergata) ore 15-18 presso Casa della Memoria, via S. Francesco di Sales (Roma);
 7 marzo 2019, giovedì: Incontro conclusivo con approfondimenti, richieste di chiarimento e consegna degli attestati di partecipazione. Interviene Lorenzo Capitani (docente di Filosofia e Storia): “Pasolini lettore di Gramsci”. Ore 15-17 presso Casa della Memoria, via S. Francesco di Sales (Roma).

Il corso di formazione è gratuito; necessaria l’iscrizione a Proteo 2019 (10 euro). La scheda di iscrizione dovrà essere inviata entro il 9 novembre all’indirizzo e-mail lazio@proteofaresapere.it. Il numero massimo dei partecipanti al corso è di 60 personecon priorità per gli iscritti Proteo e FLC CGIL.

Allegati

Apri documento

Apri documento

 

Condividi

Leggi anche

Più forti, insieme

Prendi parte, iscriviti alla CGIL

Per restare aggiornati

La newsletter della Conoscenza

Canali di gruppo

Resta aggiornato con i canali Whatsapp e Telegram per ATA, Primaria e Infanzia, Secondaria I e II grado e Docenti a tempo determinato.

Torna in alto