Home Comparti AFAM Pagina 28

AFAM

Abilitazione artistica AFAM: durante la discussione del decreto legge 13/2023, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche di coesione...
Sono indette le elezioni per l’individuazione dei componenti elettivi del Consiglio nazionale per l’alta formazione artistica e musicale (CNAM) ed è stata determinata la scansione temporale dello svolgimento delle procedure e degli adempimenti necessari alle indicazioni delle candidature e alle operazioni...
AFAM: il Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale (CNAM) ha pubblicato sul suo sito le linee guida per la scrittura degli ordinamenti didattici ai fini dell’accreditamento dei percorsi di studio. Con l'avviso 1241 del 1° febbraio 2023, inoltre, il Ministero dell'Università e della...
Il 30 aprile si sono svolte una serie di incontri tra la Ministra dell’Università e della Ricerca Messa e le organizzazioni sindacali per una discussione sull’atto indirizzo per il rinnovo del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” per le sezioni AFAM, ricerca e università. Riguardo...
Analizziamo quanto previsto per il settore AFAM nel bilancio del Ministero dell’Università e della Ricerca ricordando che per l’alta formazione artistica musicale la posta di bilancio è pari per il 2023 a € 644.620.892,00 (allegato 11 al Decreto del Ministro dell’Economia...
Il Ministero dell'Istruzione e della Ricerca ha adottato, con il decreto ministeriale 301 del 22 marzo 2022, le nuove Linee Guida per l’accreditamento dei dottorati di ricerca. Le Linee guida sono adottate ai sensi del Decreto ministeriale 226 del 14 dicembre 2021 “Regolamento recante...