L’8 ottobre la CGIL, ad un anno dall'assalto alla sede nazionale di corso d'Italia, sarà in piazza a Roma per una grande manifestazione dal titolo: ‘Italia, Europa, ascoltate il lavoro’. Il corteo partirà alle ore 13.30 da piazza della Repubblica per giungere in piazza del Popolo...
Precari università - La precarizzazione del lavoro di ricerca e di didattica è diventata una normalità negli atenei italiani, basta pensare che ai circa 15.000 strutturati, si affiancano 3.500 ricercatori di tipo A e circa 2.500 ricercatori di tipo B e...
Lunedì 18 settembre, ore 14:00
Aula A2, Dipartimento di Giurisprudenza
Edificio ex Tommaseo, via Ostiense 139
Se hai problemi di audio, guarda qui sotto ⤵
La diretta live dell'incontro pubblico con i candidati Rettore dell'Università di Roma Tre con la comunità accademica (docenti, personale TAB,...
Stabilizzazione - A partire dalla legge 1332008 l’Italia ha ridotto le risorse per l’università e la ricerca, in controtendenza rispetto a tutti i paesi OCSE. Negli ultimi 10 anni si è ridimensionata strutturalmente la formazione superiore nel nostro paese attraverso...
I lavoratori di scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale non sono disposti a pagare ancora una volta il peso del risanamento e si uniscono allo sciopero degli altri lavoratori del Pubblico Impiego.
I sindacati di categoria di CGIL, CISL...
Rinnovo Contratto Istruzione e Ricerca: firmato l'accordo politico. Il comunicato congiunto delle Organizzazioni sindacali.
Si è concluso con la firma di un accordo politico, cui farà seguito domani alle 14.00 l’incontro all’Aran per la firma definitiva della parte economica del...