Legge di Bilancio 2023: martedì 6 dicembre 2022 si è svolto nel pomeriggio l’incontro richiesto dalla FLC CGIL, fra i sindacati rappresentativi della scuola e i rappresentanti del Ministero dell’Istruzione, sulle misure relative al sistema scolastico previste dalla manovra.
Dopo l’introduzione del Dott. Recinto, Capo...
In queste settimane sono ripresi nelle Commissioni del Senato i lavori sul DDL 2285, che ridisegna le forme, i tempi e le modalità di immissione in ruolo del personale docente e di ricerca delle università.
Prendi Parte, vota FLC CGIL
La...
In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto legge 18 del 17 marzo 2020 per garantire lo stanziamento di ulteriori risorse a sostegno delle famiglie e dei lavoratori per affrontare l’emergenza epidemiologica COVID-19.
Di seguito un elenco di schede tecniche esplicative e...
Una prima parziale fotografia di quanto accade negli atenei nella ricerca e nella didattica.
L’Università è stata tra le prime strutture, insieme alla scuola, ad esser investita dall’emergenza sanitaria in corso, a veder chiuse al pubblico le proprie sedi e a vedersi...
Vincitori del concorso straordinario bis: non ci sono solo le Università telematiche per acquisire i 5 CFU. La nota della FLC CGIL.
Il concorso “straordinario bis” vedrà complessivamente l’assegnazione di 14.420 cattedre a livello nazionale nell’ambito della scuola secondaria di primo...
I fatti della Sapienza, con l'entrata della polizia nell'Università e le violenze nei confronti delle studentesse e degli studenti che protestavano, sono un segnale allarmante. Una repressione violenta che non avremmo voluto vedere e che temiamo si possa ripetere...