Stabilizzazione - A partire dalla legge 1332008 l’Italia ha ridotto le risorse per l’università e la ricerca, in controtendenza rispetto a tutti i paesi OCSE. Negli ultimi 10 anni si è ridimensionata strutturalmente la formazione superiore nel nostro paese attraverso...
Università Roma Tor Vergata: lunedì 18 luglio 2022 ha avuto luogo la prevista riunione di contrattazione integrativa tra le delegazioni di parte pubblica e di parte sindacale. L'ultimo incontro si era svolto a inizio giugno 2022.
L'Ordine del Giorno della riunione di...
L’attuale modello sociale ed economico necessita di essere trasformato in un’alternativa equa e sostenibile, impegnata nella riduzione dell’impatto ambientale, perché la giustizia sociale passa dalla giustizia climatica e ambientale. Diventa sempre più urgente agire affinché i governi affrontino l’emergenza...
Le nostre richieste per il settore università e per gli enti pubblici di ricerca.
Articolo 11 (Disposizioni urgenti per assicurare continuità alle attività assistenziali e di ricerca dell’Istituto Superiore di Sanità)
Comma 1. Sostituire “lo stanziamento di parte corrente dell’Istituto superiore di...
Autonomia differenziata: il comunicato della FLC CGIL
È circolata nei giorni scorsi una bozza di legge quadro in materia di attuazione dell’art. 116, terzo comma, della Costituzione che dovrebbe dare avvio a quella accelerazione annunciata dalla Ministra Gelmini verso...
Lunedì 14 marzo 2022 è iniziato il confronto con l’Amministrazione sul regolamento per l’applicazione dello smart working da applicare dal 1° aprile dopo la fine dell’emergenza sanitaria.
Ci teniamo a ricordare che questa fase è comunque limitata nel tempo, fino all’entrata in vigore del nuovo CCNL...