Elezioni CSPI: la FLC CGIL si conferma sindacato più votato con oltre 130.000 voti
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
(Agenzia Nova) – Il 13 giugno, a partire dalle ore 17, “saremo in Piazza Montecitorio al fianco dei Comitati per il
Il pomeriggio del 4 giugno si è svolto presso la sede del Ministero dell’Istruzione a Viale Trastevere il presidio dei docenti specializzati nel sostegno del Comitato Docenti Sostegno, a cui abbiamo dato il nostro supporto come FLC CGIL di Roma e Lazio.
L’iniziativa ha visto un’importante partecipazione di diversi insegnanti precari specializzati e rappresentanze di coordinamenti di diversi Atenei.
Il lavoro deve essere tutelato perché è un diritto costituzionale. Deve essere sicuro perché di lavoro si deve vivere e non morire. Deve essere dignitoso e perciò ben retribuito. Deve essere stabile perché la precarietà è una perdita di libertà.
Hanno firmato le organizzazioni sindacali FLC CGIL, FSUR CISL, FGU Ricerca, SNALS-CONFSAL Ricerca e ANIEF Ricerca l’ipotesi di accordo sul
La FLC CGIL Roma Lazio esprime il suo supporto e la sua partecipazione al presidio del 4 giugno organizzato da diversi coordinamenti di docenti specializzati e specializzandi nel sostegno per richiedere diverse modifiche alle previsioni dell’ordinanza ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024 in materia di graduatorie relative ai posti di sostegno.