Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
Il Ministero ha anticipato le date sul proprio sito. Si attende conferma ufficiale. Si inizia con la presentazione delle domande dei docenti.
Auto Added by WPeMatico
Il Ministero ha anticipato le date sul proprio sito. Si attende conferma ufficiale. Si inizia con la presentazione delle domande dei docenti.
Il provvedimento è stato valutato negativamente dalla componente sindacale eletta. I “ministeriali”, con il supporto di ANP e dell’esponente UGL, i rappresentanti delle autonomie locali e delle scuole paritarie hanno preferito non opporsi esplicitamente a una norma voluta da Valditara
Ai fini dell’assunzione a tempo indeterminato, i vincitori del concorso PNRR 1 non abilitati sono tenuti a completare il percorso di
Pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraio
Nella fase di conversione in legge del decreto milleproroghe si può trovare lo spazio per una soluzione per gli idonei: occorre la volontà politica.
Il CCNI, il contratto collettivo nazionale integrativo, regola la mobilità del personale docente, educativo ed ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) della scuola.Il CCNI regola tutte