Il 23 aprile 2021 è entrato in vigore il decreto legge 52/21 concernente “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”. Il provvedimento proroga fino al 31 luglio 2021 le disposizioni...
Il 27 e 28 ottobre si sono tenuti a Roma gli incontri del Labour 20, uno dei vertici del più cruciale degli Engagement Groups del G20, promosso dalle organizzazioni nazionali sindacali di tutti i paesi coinvolti e le organizzazioni globali, confederali e...
L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento: Articolo 33 si trasforma e approda sul web per aprire un fronte di dibattito pubblico.
Una rivista per la conoscenza del terzo decennio del XXI secolo deve porsi gli interrogativi giusti,...
AFAM: il MUR ha pubblicato il punteggio provvisorio degli aspiranti (docenti e personale tecnico amministrativo) al trasferimento per l’anno accademico 2022/23 e le graduatorie di istituto (docenti e personale tecnico amministrativo).
Il personale interessato può presentare reclamo o istanza di rettifica del punteggio entro il 17...
Docenti AFAM: con la nota 120 del 9 gennaio 2022 il MUR ha fornito le indicazioni operative relative alla cessazione dal servizio del personale delle istituzioni AFAM a far data dall’anno accademico 2023/2024. Tra l’altro la nota introduce quanto previsto dall’articolo 5 del decreto-legge n. 228/21:...
Il 7 dicembre 2021 è stato firmato, tra l’Aran e le organizzazioni sindacali rappresentative, il protocollo per la definizione del calendario delle votazioni delle RSU del personale dei comparti pubblici.
Protocollo e calendario elezioni RSU 2022
Dopo 4 anni quindi, la scuola, l’università, gli enti di ricerca e...