Pubblicato il decreto di ripartizione delle risorse 2024 per il funzionamento ordinario AFAM
Pubblicato il decreto ministeriale n. 1801 del 22 novembre 2024 e relativi allegati con il quale viene ripartito il fondo annuale 2024 per […]
Pubblicato il decreto ministeriale n. 1801 del 22 novembre 2024 e relativi allegati con il quale viene ripartito il fondo annuale 2024 per […]
Per la FLC CGIL è prioritario garantire l’accesso ai corsi ai vincitori dei concorsi PNRR che si devono abilitare e accreditare i corsi di classi di concorso che nel presente anno non sono state attivate
Astensione per l’intera giornata lavorativa del personale del comparto “Istruzione e Ricerca” e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali. Cambiare la legge di bilancio, le ragioni della protesta
Terzo presidio a Roma delle lavoratrici e dei lavoratori di scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale dopo quelli di martedì 12 e giovedì 20 novembre. L’appuntamento è in Piazza Capranica dalle ore 12:00 alle 14:00 di martedì 26 novembre.
Anche la FLC CGIL aderisce allo sciopero di tutto il personale del comparto Istruzione e Ricerca e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali
Presidio della Flc Cgil in piazza Capranica, Roma, giovedì 21 novembre alle ore 17. Manifestazione contraria al ddl sicurezza e al codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Partecipazione del Segretario Generale della CGIL Maurizio Landini e della Segretaria Generale della FLC CGIL Gianna Fracassi.