Organici scuola 2025/2026: meno cattedre, più criticità. Confermato il taglio di 5.660 posti per i docenti
Mercoledì 9 aprile 2025 si è svolto l’incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e le organizzazioni sindacali […]
Mercoledì 9 aprile 2025 si è svolto l’incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e le organizzazioni sindacali […]
La formazione è affidata a INDIRE e agli atenei disponibili ad attivare i percorsi. L’erogazione totalmente online è un grande favore alle Università telematiche. L’intero sistema scolastico pagherà care le inadempienze dell’Amministrazione. La FLC CGIL ha chiesto l’apertura del tavolo di confronto.
Al fianco dei docenti che hanno superato le prove dei concorsi ordinario e straordinario 2020 e del concorso PNRR 1, la FLC CGIL chiede la costituzione e/o lo scorrimento, ai fini dell’assunzione, di tutte le graduatorie di merito. Il 14 marzo iniziative di protesta in diverse città del Paese
Il nostro intervento al Ministero per accelerare i tempi. Occorre porre fine a questo andazzo inaccettabile dei ritardati pagamenti trattando tali retribuzioni alla stregua di partita di spesa fissa.
Fortemente penalizzati i lavoratori e le lavoratrici di scuola, università ricerca e AFAM
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL